Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Genoa-Napoli 2-1, le pagelle: Perin super, Maksimovic disastroso. Pandev, grande notte da ex

Genoa-Napoli 2-1, le pagelle: Perin super, Maksimovic disastroso. Pandev, grande notte da exTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 7 febbraio 2021, 06:36Serie A
di Pierpaolo Matrone

GENOA

Perin 7,5 - Il portiere del Genoa indossa i panni del supereoe con la “S” sul petto. Si sporca i guantoni dopo appena cinque minuti sulle conclusioni di Zielinski e poi di Lozano. Provvidenziale il suo riflesso sul tiro potente sempre dell’attaccante messicano, vola nella ripresa a salvare su Damme, si deve inchinare solo al gol di Politano.

Goldaniga 6,5 - Schierato dal primo minuto per il ko di Masiello, disattento sulla conclusione di Lozano ben parata da Perin ma poi disputa una prestazione convincente.

Radovanovic 7 - Prestazione di sostanza da vero e proprio difensore. Si francobolla a Petagna con qualche sbavatura - come in occasione della traversa - ma alla fine tiene alto il muro rossoblu.

Criscito 6,5 - Sale molto alto a pressare Elmas per non dargli spazio di manovra. Sempre puntuale nelle chiusure, sfrutta la sua esperienza e la sua qualità.

Zappacosta 7 - Spinge meno rispetto al solito ma comunque riesce a contenere i rischi nonostante di fronte a sé abbia Lozano.

Strootman 6,5 - Non è sempre preciso in alcune circostanze ma comunque disputa una restazione molto attenta nell’arginare le offensive partonopee (Dal 66’ Behrami 6 - Entra e svolge il suo compito in maniera precisa).

Badelj 7 - Ringhia addosso alle caviglie degli avversari sradicando molti palloni. Non è un caso che da un suo il recupero vincente che serve a Pandev la palla del vantaggio.

Zajc 6,5 - Si adatta alla lotta con dedizione e grinta ad andare a pressare i palleggiatori di centrocampo del Napoli di Gennaro Gattuso. Delizioso l’assist per il raddoppio rossoblu di Pandev (Dall’86’ Rovella sv).

Czyborra 6 - Molto attento nella fase di non possesso, gioca molto basso per controllare le sfuriate di Politano dalla sua parte. Nella ripresa alza di più il proprio raggio d’azione e corre qualche rischio di troppo.

Pandev 8 - Un pallone giocabile in attacco si tramuta in gol se a colpire c’è l’attaccante macedone. Il sempreverde per Ballardini realizza una doppietta da sogno contro la sua ex squadra (Dal 66’ Scamacca 6 - Aiuta i compagni nel tenere il pallone e nel lavoro di pressione. Che rischio a tempo scaduto su Mario Rui).

Destro 6 - Questa volta non timbra ma fa un grandissimo lavoro per la squadra. Si batte con la solita abnegazione su ogni pallone che ha a tiro rallentando la manovra azzurra (Dal 77’ Portanova sv).

Ballardini 7 - Il suo Genoa ormai è inarrestabile. Si chiude molto bene colpendo con le ripartenze e affidandosi ad un cecchino come Goran Pandev. Nel finale soffre ma porta a casa il risultato.

NAPOLI

Ospina 5,5 - Forse può fare di più sul primo gol di Pandev, sul suo palo, ma arriva da distanza ravvicinata. Esente da colpe sul 2-0.

Di Lorenzo 5,5 - L'atteggiamento è giusto, dà la sensazione di crederci fino alla fine. Ma nella sua prestazione c'è qualche leggerezza di troppo, specie nel primo tempo.

Manolas 5 - Il gioco dal basso non lo favorisce, ha più di un problema contro l'alta pressione del Genoa. Un'ingenuità nel primo tempo condanna la sua prova. Nel secondo tempo esce per infortunio. Dal 69' Rrahmani 6 - Entra a freddo, ma s'ambienta bene e non sbaglia nulla.

Maksimovic 4,5 - Gioca senza mordente e, dopo un buon avvio del Napoli, rovina tutto regalando al Genoa la rete del vantaggio con un passaggio orizzontale in difesa. Non a suo agio nell'uscita da dietro, sbaglia anche nei minuti successivi: fragilità anche di testa al Ferraris.

Mario Rui 5 - Più di una volta salta le marcature preventive e mette in difficoltà i suoi. Prova a dare il suo apporto in fase offensiva, ma i cross dalla trequarti non sono utili e le conclusioni da fuori a dir poco imprecise.

Elmas 6 - Intraprendente, pimpante, propositivo. Ma poco lucido negli ultimi venticinque metri, quelli che contano. Nel finale sciupa un'occasione enorme che sarebbe valsa il pareggio.

Demme 6 - Avessero tutti il suo cuore e la sua grinta sarebbe tutto più facile per il Napoli. E' vero, patisce un po' fisicamente in fase difensiva, ma non si risparmia mai. Dal 78' Bakayoko s.v.

Zielinski 5,5 - Quando ha la palla, per lui è una compagna con cui danzare. Cerca sempre di creare qualcosa, con poco supporto. Ma sbaglia in fase difensiva in occasione della rete del 2-0 del Genoa. Dal 54' Insigne 6 - Si muove tanto, combina con i compagni, colpisce un palo. Periodo no, sicuramente anche sfortunato.

Politano 6,5 - E' l'uomo-ovunque del Napoli, lo si vede in ogni zona di campo, utilizzando ogni briciola di energia in serbatoio. Trova la rete che riapre la partita a dieci minuti della fine e continua a correre, da destra a sinistra.

Petagna 6 - Detta sempre le tracce più interessanti là davanti con i suoi movimenti e colpisce un incrocio dei pali con un colpo di testa. Sufficiente, considerando anche le condizioni non eccellenti a causa di un problemino al polpaccio. Dal 54' Osimhen 5,5 - Entra meglio delle ultime volte, ma è chiaro che la condizione migliore è ancora molto lontana.

Lozano 6 - Parte sulla sinistra, dimostrando di trovarsi peggio che sulla sua classica corsia di destra. Infatti cresce solo nella ripresa, con l'ingresso di Insigne, e prova a ritirare su la squadra, pur senza riuscirci per davvero.

Allenatore: Gennaro Gattuso 5,5 - Il piano gara non è sbagliato, ma Maksimovic lo costringe a cercare qualcosa di diverso perché dopo il vantaggio il Genoa si mette tutto dietro e riparte con maggiore entusiasmo. Con i cambi prova a svoltare nella ripresa e qualcosa di meglio arriva, ma non basta. Periodo tutt'altro che fortunato per lui, alla seconda sconfitta nelle ultime tre di campionato. Le assenze sono sicuramente un alibi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile