Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 26 dicembre

LA JUVENTUS CERCA UN ESTERNO E SOGNA ISCO PER L'ATTACCO. INTER, PRIORITA' A THURAM E MUSAH. INTANTO TUTTI PUNTANO SKRINIAR (CHE PER ORA NON RINNOVA) E SI RAGIONA SULL'EVENTUALE SOSTITUTO. IL MILAN VALUTA L'ACQUISTO DI UN PORTIERE E RESTA IN PRESSING SU ZIYECH. FIORENTINA, IL PUNTO SUL FUTURO DI ZURKOWSKI
Il quotidiano Tuttosport, nella sua edizione web, fa il punto sul mercato della Juventus in vista di gennaio e sottolinea una volta di più come una delle principali necessità sia quella di aggiungere un giocatore di fascia destra che possa permettere a Juan Cuadrado di avere un’alternativa e che sia nome buono anche per l’eventuale futuro. Il sogno è Ivan Fresneda ,18enne dal futuro assicurato di proprietà del Valladolid, ma la concorrenza sullo spagnolo è molto forte. In Italia piace molto Joakim Maehle, danese di proprietà dell’Atalanta che però dovrebbe accettare le condizioni proposte dai bianconeri, prestito con diritto di riscatto per giugno. Sullo sfondo resta l’opzione last minute Rick Karsdorp: la situazione a Roma è ancora non ben definita per l’olandese e al netto dei tentativi di riconciliazione è difficile immaginare una sua permanenza. La società dei Friedkin però vorrebbe cederlo a titolo definitivo per incassare 10-12 milioni di euro, cifra che al momento non rientra nei parametri di spesa bianconeri.
La Juventus è attentissima alla situazione legata a Isco in vista di gennaio, secondo SportMediaset. L’emittente spiega come lo spagnolo ex Real Madrid, da poco svincolatosi dal Siviglia, sia da sempre particolarmente apprezzato da Massimiliano Allegri che negli anni scorsi lo aveva seguito a lungo anche per portarlo all’Inter quando dopo il primo anno di Conte sembrava dovesse essere lui il nuovo inquilino della Pinetina. Un retroscena del passato che però testimonia il gradimento di Allegri per Isco, per questo a gennaio il giocatore sarà un obiettivo della Juventus. Per poter provare a convincerlo, però, servirà una cessione di peso a centrocampo ed in tal senso, come vi abbiamo raccontato in queste ore, il nome giusto potrebbe essere quello di Weston McKennie.
Novità importante per quel che riguarda i rapporti fra calciatori e procuratori. Nello specifico, nelle ultime ore, l’attaccante della Juventus Moise Kean ha lasciato la Scuderia di Mino Raiola, attualmente gestita dall’avvocato Rafaela Pimenta, per affidare i propri interessi alla World Soccer Agency. L’agenzia, fra i propri assistiti, ha già molti giocatori bianconeri come Perin, Bonucci, Cuadrado e Kostic.
Eljif Elmas, centrocampista del Napoli, in un'intervista concessa a De Marke Sports si è soffermato sul suo futuro: “Manca molto al 2050... Ma se penso alla mia carriera, credo di voler vincere per davvero la Champions. Ho già giocato agli Europei e spero di prendere parte ad un Mondiale con la maglia della Macedonia. Dopo il Napoli, se ne avrò la possibilità, vorrei andare in un'altra grande squadra, ma è difficile parlarne ora, poiché è ancora presto e sono giovane”.
L’Inter continua a lavorare al rinnovo di Milan Skriniar, col difensore che vedrà scadere il proprio contratto al termine della stagione e la firma sul prolungamento che ancora non è arrivata. Con l’avvicinarsi di gennaio le voci su squadre interessate si fanno sempre più forti e dall’Inghilterra assicurano che sono parecchie le società di Premier League pronte a muoversi con forza per lui: nelle prossime ore, spiega il portale TeamTalk, Liverpool, Tottenham e Manchester United avranno un contatto col suo agente, ma alla finestra ci sarebbero anche Chelsea, Manchester City e Newcastle, oltre al solito PSG.
E' Marcus Thuram il principale obiettivo per l'attacco dell'Inter, scrive Gazzetta.it. E già per gennaio. Il club nerazzurro ha già incassato il gradimento di massima del nazionale francese, ma adesso bisognerà imbastire tutto il discorso economico. L'agente della punta del Borussia Monchengladbach si è dato appuntamento a dopo il Mondiale con l'Inter, quindi adesso, a breve. Marotta e Ausilio avanzeranno la prima proposta d'ingaggio - si legge - e il giocatore dovrà valutarla. Difficile, comunque, che l'operazione vada in porto a gennaio, ma c'è anche l'idea di bloccarlo ora per farlo arrivare l'estate prossima. Nel frattempo sono già in corso le valutazioni sull'intero parco attaccanti, con Thuram in cima alla lista dei desideri per arricchirlo.
Potrebbe essere Made in USA il prossimo colpo di mercato dell'Inter. Secondo Gazzetta.it, a gennaio il club nerazzurro vorrebbe affondare il colpo per Yunus Musah, centrocampista classe 2002 in forza al Valencia. La valutazione è di circa 20 milioni di euro, l'idea di Marotta sarebbe quella di confezionare un prestito con obbligo di riscatto fissato più in là. Per il prossimo mese, però, l'ipotesi si aprirebbe solo in caso di cessione di Roberto Gagliardini, anche se anche in questo caso è probabile che il discorso sia rimandato all'estate.
L'Inter potrebbe aver bisogno di un nuovo difensore. Tutto dipenderà da Skriniar, il cui rinnovo è in dubbio, ma il club nerazzurro sta già pensando ad eventuali sostituti. In cima alla lista, secondo Sportmediaset, ci sarebbe Giorgio Scalvini dell'Atalanta. Kalidou Koulibaly, invece, potrebbe rientrare nei discorsi col Chelsea per altri calciatori: non ha convinto e potrebbe partite. Più freddezza su altri nomi tipo Chris Smalling.
L’Inter prosegue nel proprio lavoro sui rinnovi e una delle situazioni che stanno maneggiando Ausilio e Marotta è quella relativa ad Edin Dzeko. Rimasto in estate nonostante Lukaku, il bosniaco si è dimostrato ancora pedina affidabile e anzi, con Lautaro ha trascinato la squadra nella prima parte di stagione. I suoi numeri hanno convinto il club a lavorare al rinnovo e da parte sua c’è ampia disponibilità in questo senso, ma molto dipenderà dall’aspetto economico: attualmente Dzeko guadagna 5 milioni netti più bonus, ma a marzo compirà 37 anni e l’idea nerazzurra, scrive L’Interista, è quella di prolungare di un anno con però una riduzione dello stipendio a 3/3,5 milioni netti a stagione.
Il giocatore ci riflette e ci rifletterà, forte anche delle varie proposte che gli sono arrivate per firmare a zero a giugno prossimo: dagli Stati Uniti sono diverse le squadre di MLS che lo accoglierebbero, ma negli ultimi tempi si è mosso anche il Galatasaray dell’altro ex nerazzurro Mauro Icardi.
Con l’infortunio di Mike Maignan più fastidioso del previsto, il Milan sta seriamente valutando l’idea di prendere un ulteriore portiere già a gennaio da aggiungere a Tatarusanu e Mirante. Secono SportMediaset Maldini e Massara vorrebbero provare ad anticipare l’arrivo di Sportiello dall’Atalanta dopo l’accordo già trovato per giugno, ma nel caso in cui non dovessero riuscire nell’intento ecco che farebbero un tentativo per Alessio Cragno del Monza.
I paragoni sono sempre pesanti e ingombranti e questo lo sa bene anche uno dei talenti più cristallini di tutta la Scandinavia, il 2004 norvegese Andreas Schjelderup. Indicato come il Messi di Norvegia, il talentuosissimo jolly offensivo (esterno, seconda punta e falso nueve) del Nordsjaelland ha estimatori in mezza Europa. Ci sarebbe anche una big di A sulle sue tracce (il Milan) e in Europa piace a tutti, in particolare al Benfica, che ha già avviato concretamente la trattativa. Ma l'asta pare appena all'inizio.
Il Milan resta in pressing su Hakim Ziyech, ma le prestazioni scintillanti del marocchino al Mondiale potrebbero alzare i costi dell’operazione e quindi metterla sempre più a rischio. Detto dell’accordo da trovare col Chelsea per il suo eventuale arrivo, secondo SportMediaset l’esterno offensivo avrebbe rivisto verso l’alto le sue richieste in fatto di stipendio. Arrivando a gennaio, a metà stagione, Ziyech chiederebbe un ingaggio da 4 milioni netti per i restanti mesi. Quindi, dal prossimo giugno, un contratto da 8 milioni di euro netti all’anno. Cifre evidentemente fuori dalla portata del Milan, che anche per il rinnovo di Rafa Leao non ha intenzione di andare oltre un certo limite.
Come un anno fa, la Roma vorrebbe regalarsi Davide Frattesi, centrocampista del Sassuolo che tanto bene sta facendo negli ultimi anni. Inserimenti, gol e molta sostanza in mezzo al campo, sulle orme di capitan Lorenzo Pellegrini, che ha compiuto lo stesso percorso, con la trafila nelle giovanili della Roma e poi il passaggio in neroverdo per la maturazione definitiva. Il problema semmai è costituito dalla valutazione, visto che gli emiliani sono sempre più bottega cara - si è visto con Raspadori e Scamacca - anche se sono più propensi a cedere il calciatore nella prossima finestra di mercato invernale, ben sapendo di essere troppo lontani dall'Europa o dalla retrocessione.
Il portale FirenzeViola fa il punto sul futuro di Szymon Zurkowski, centrocampista polacco che ha trovato pochissimo spazio nella rosa della Fiorentina di Vincenzo Italiano in questa prima parte di stagione. Sul giocatore ci sono diverse squadre e salvo sorprese partirà a gennaio, anche perché la società ha necessità di fare spazio in lista per permettere l’ingresso di Gaetano Castrovilli, ripresosi dal lungo infortunio. Quello del polacco classe ’97 è appunto uno dei profili maggiormente indiziati per la partenza, con l’Empoli che era e resta in prima fila per l’acquisto del suo cartellino. Sullo sfondo sono però tante le società italiane attratte dalla 35 presenze con 6 gol dello scorso anno: la Sampdoria segue con interesse gli sviluppi, così come Lecce e Bologna.
Il nome di Azzedine Ounahi ha colpito molti addetti ai lavori durante il Mondiale da poco concluso. Il centrocampista del Marocco è stata una delle rivelazioni e sulle sue tracce si sono già mosse diverse squadre, con contatti diretti con l’Angers e col suo entourage. Fra questi c’è l’Inter, ma anche il Napoli, secondo gli ultimi rumors confermati anche dalla Francia. Secondo RMC Sport gli azzurri sono in corsa per il giocatore, così come il Barcellona, ma ad oggi la squadra meglio posizionata sembra essere l’Olympique Marsiglia che per l’emittente già nelle prossime settimane formulerà una proposta da 20/25 milioni di euro per l’acquisto del suo cartellino all’Angers.
DS AL NASSR: "RONALDO TRATTATIVA ENORME, ASPETTIAMO". COLPACCIO LIVERPOOL, PRESO GAKPO. MARTINEZ "SCARICATO" DA EMERY E L'ASTON VILLA? OBIETTIVO BOUNOU. L'ATLETICO CERCA IL SOSTITUTO DI CUNHA E PUNTA BORJA IGLESIAS. ZIEGLER VERSO IL RITORNO AL SION, BOATENG NON RINNOVA COL LIONE. THAUVIN TORNA AL MARSIGLIA A GENNAIO?
Cristiano Ronaldo è molto vicino a firmare un contratto milionario con l'Al Nassr. Marcelo Salazar, direttore sportivo del club saudita, ha dichiarato a Flashscore: "È uno dei migliori nella storia del calcio. È sempre stato un esempio per me come atleta, per la voglia che dimostra di vincere. E poi, da cittadino portoghese, l'ho sempre sostenuto. Il futuro sarà svelato al momento opportuno. Aspettiamo, non sono autorizzato a parlare di una trattativa così grossa".
È ufficiale il primo grande colpo invernale in Premier e lo piazza il Liverpool. Il PSV Eindhoven ha annunciato l’accordo per la cessione dell’attaccante olandese Cody Gakpo per oltre 40 milioni di euro ai Reds
L'Aston Villa potrebbe "scaricare" Emiliano Martinez, uno degli eroi dell'Argentina campione del Mondo in Qatar. Le recenti dichiarazioni di Unai Emery hanno aperto il caso e la posizione del portiere sembra essere in discussione. L'ex tecnico di Siviglia e Villarreal avrebbe intenzione di sostituirlo con Yassine Bounou.
Dopo aver annunciato la cessione di Matheus Cunha al Wolverhampton, l'Atlético Madrid si è messo subito alla ricerca del sostituto dell'attaccante. Il preferito di Diego Simeone è Borja Iglesias, che compirà 30 anni il prossimo gennaio ed al Betis Siviglia dal 2019. Gli andalusi pagarono 28 milioni di euro per strappare il Panda all'Espanyol e sarà difficile che lo cedano per meno di quella cifra.
Reto Ziegler, ex terzino fra le altre della Juventus e della Sampdoria, lascerà il Lugano a 6 mesi dalla naturale scadenza del suo contratto. Lo svizzero classe ’86, secondo quanto raccolto da TMW, è infatti vicino al trasferimento al Sion per quello che sarebbe un ritorno da parte sua.
Jérôme Boateng lascerà il Lione alla scadenza del suo contratto, il prossimo 30 giugno. Il 34enne difensore tedesco non ha convinto il club francese, che vuole liberarsi di uno stipendio molto alto. Nella Ligue 1 2022/23, l'ex giocatore del Bayern Monaco ha racimolato solo 4 presenze.
Florian Thauvin potrebbe lasciare il Messico. Un anno e mezzo dopo il suo arrivo al Tigres, il fantasista francese è ai ferri corti con la dirigenza e l'allenatore, intenzionati a sbarazzarsi di un giocatore che non ha reso secondo le aspettative e che percepisce uno stipendio molto alto. Il club messicano potrebbe cedere in prestito il classe 1993 già a gennaio: potrebbe tornare proprio a Marsiglia, per rilanciarsi.
