Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Juventus, Tudor studia la formula giusta per rilanciare l’attacco

Juventus, Tudor studia la formula giusta per rilanciare l’attaccoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:45Serie A
di Camillo Demichelis

La Juventus, in questi giorni, sta lavorando alla Continassa senza i 13 nazionali. Igor Tudor non ha concesso più di tanto riposo a chi è rimasto a Torino. L’obiettivo del tecnico croato è quello di trovare nuove soluzioni in vista della ripresa del campionato. In questi giorni, però potrà contare su un gruppo davvero ristretto. Infatti all’appello mancheranno Kostic, Vlahovic, McKennie, David, Openda, Conceicao, Zhegrova, Adzic, Yildiz, Locatelli, Cambiaso, Koopmeiners e Thuram. Tutti questi giocatori torneranno alla spicciolata la prossima settimana. L’ultimo a tornare sarà David che giocherà nella notte di mercoledì 15 ottobre. Però a Tudor non mancherà il tempo per preparare il match contro il Como che si giocherà il 19 ottobre alle 12:30. Ci sarà, invece, meno tempo, per la Juventus di mettere nel mirino il match contro il Real Madrid che si giocherà il 22 ottobre al Bernabeu.

Tudor al lavoro per risolvere il problema attacco.
Nelle ultime partite la Juventus ha palesato alcune difficoltà a livello offensivo. Infatti, contro il Milan, i bianconeri non hanno trovato la via del gol mentre contro il Villarreal le reti sono arrivate da due grandi giocate di Gatti e Conceicao. Dunque, Tudor dovrà cercare di capire cosa è successo al reparto avanzato della Vecchia Signora. Nelle ultime partite il tecnico croato ha sempre alternato Vlahovic, Openda e David. Solo quest’ultimo ha avuto un po’ più di continuità giocando dal primo minuto sia con il Villarreal che contro il Milan. Ma David ha fallito alcune occasioni davvero importanti e sembra aver perso la confidenza contro il gol. Gli errori fatti dal canadese contro Villarreal e Milan sono stati evidenti per un bomber del suo livello. David potrebbe aver sentito la pressione di dover essere costretto a tutti i costi a fare bene per evitare di tornare in panchina. Ma il problema non è solo di David ma anche di Vlahovic e Openda. Il serbo dopo i gol fatti in Champions League contro il Borussia Dortmund non ha più segnato, mentre il belga non ha ancora trovato la sua prima rete con la Juventus. L’impressione nelle ultime partite è che le sortite offensive dei bianconeri siano solo legate alle giocate di Conceicao e Yildiz. Se loro due si accendono la Juventus è più pericolosa altrimenti fatica nella manovra offensiva.

Yildiz solo dietro a Kalulu e Kelly.
In questa prima parte di stagione, Kenan Yildiz è stato uno dei giocato più utilizzati da Igor Tudor. Il turco è secondo solo a Kalulu e Kelly per minuti giocati. Nelle ultime partite, però, il numero 10 della Juventus è apparso un po’ più stanco e in questa pausa probabilmente non avrà tempo per rifiatare. Infatti, Yildiz è un punto fermo di Montella e anche con la Turchia ha un minutaggio elevato. Alla ripresa del campionato, la Juventus avrà subito tre sfide di altro livello contro Como, Real Madrid e Lazio perciò difficilmente Tudor farà riposare Yildiz. Inoltre, nella rosa bianconera non c’è un vero e proprio sostituto del giovane turco. Dunque, se Yildiz dovesse rifiatare Tudor dovrebbe cambiare qualcosa in attacco. Per quanto riguarda la difesa, invece, ci sono buone notizie per Tudor perché tutto il pacchetto di centrali resterà a Torino. Kalulu, Gatti, Kelly, Rugani e Bremer sfrutteranno la pausa per tirare un po’ il fiato. In particolare il numero 3 bianconero potrà lavorare per recuperare dalla botta al ginocchio presa contro l’Atalanta e che gli ha fatto saltare le sfide contro Villarreal e Milan. Però non è detto che Bremer giochi contro il Como visto che potrebbe faticare a giocare partite ravvicinate e subito dopo la sfida contro i lombardi, la Juventus dovrà sfidare il Real Madrid. Perciò Tudor potrebbe risparmiarlo nel match di campionato per averlo in Champions League.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile