Il Bologna in prestito: Karlsson segna in Scozia. Corazza cresce a Pescara

Tantissimi i giocatori ceduti in prestito dal Bologna nei mesi scorsi. Molti di questi sono giovani in uscita dalle giovanili e in cerca di minutaggio, ma nel gruppo ci sono anche giocatori della prima squadra che non rientravano nel progetto tecnico di Italiano.
JOAQUIN SOSA (Independiente Santa Fè)
Dopo il prestito alla Reggiana in Serie B, l'uruguayano ha scelto di tornare in Sudamerica e di firmare con i campioni in carica del campionato colombiano. Un avvio di stagione con alti e bassi anche se nelle ultime uscite sta trovando un po' più di continuità.
Stato trasferimento: prestito secco
Presenze: 5
Reti: 0
Assist: 0
OUSSAMA EL AZZOUZI (Auxerre)
Il centrocampista marocchino è volato in Francia per provare a trovare più continuità di impiego, ma dopo un primo infortunio muscolare è arrivato un secondo problema fisico alla schiena. Per questo al momento si conta una sola presenza coi francesi.
Stato trasferimento: prestito secco
Presenze: 1
Reti: 0
Assist: 0
TOMMASO CORAZZA (Pescara)
Ottimo l'impatto dell'esterno prodotto del vivaio rossoblù con la Serie B. Dal suo arrivo al Pescata è subito diventato un titolare, con 5 partite su 5 all'attivo e un assist.
Stato trasferimento: prestito secco
Presenze: 5
Reti: 0
Assist: 1
ANTONIO RAIMONDO (Frosinone)
Sta trovando spazio e stanno arrivando anche i gol, per l'attaccante classe 2004 passato in prestito al Frosinone nell'ultima sessione estiva di mercato. In totale sono 6 le presenze stagionali in Serie B, con all'attivo una doppietta nel successo sul Cesena.
Stato trasferimento: prestito secco
Presenze: 7
Reti: 2
Assist: 0
MIHAJLO ILIC (Anderlecht)
Dopo un'estate al centro di tante voci di mercato, il difensore classe 2003 è passato in prestito con diritto di riscatto in Belgio, all'Anderlecht. Fin qui però il serbo ha messo insieme solo una manciata di minuti in campo in prima squadra.
Stato trasferimento: prestito con diritto di riscatto a 6 milioni di euro
Presenze: 1
Reti: 0
Assist: 0
JESPER KARLSSON (Aberdeen)
Discreto avvio di stagione in Scozia per l'esterno offensivo che in Italia non è mai riuscito a esprimersi ai livelli olandesi. Fin qui sono 6 le presenze con l'Aberdeen, con 3 gol fra campionato e Conference League.
Stato trasferimento: prestito
Presenze: 6
Reti: 3
Assist: 0
MICHEL AEBISCHER (Pisa)
Fin dall'inizio della sua nuova avventura a Pisa, il centrocampista svizzero si è imposto come figura di riferimento dello scacchiere di Alberto Gilardino. Un recente infortunio lo ha costretto ai box, ma fin qui sono state 6 le presenze con la maglia neroazzurra.
Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto a 4,5 milioni
Presenze: 6
Reti: 0
Assist: 0
STEFAN POSCH (Como)
Dopo il prestito all'Atalanta della scorsa stagione, l'esterno austriaco è stato scelto dal Como per dare esperienza e duttilità tattica alla rosa di Cesc Fabregas. Piano piano sta entrando con maggior peso nelle rotazioni, fin qui sono 4 le presenze col la maglia lariana.
Stato trasferimento: prestito con obbligo di riscatto a 5 milioni
Presenze: 4
Reti: 0
Assist: 0
