Le voci sul Real Madrid e le parole di Fabregas: Nico Paz avrà sempre più pressione sulle spalle
Lo scorso anno era la novità e per certi versi la sorpresa. Quest'anno lo status di Nico Paz all'interno del Como e soprattutto del campionato italiano è decisamente cambiato. E inevitabilmente sono cambiate anche le attenzione rivolte dagli avversari al talento argentino.
Accortezze che però non hanno impedito a Nico Paz di proseguire nella sua crescita tecnica sul campo, con i 5 gol e i 4 assist messi a referto da inizio anno in campionato che sono lì a testimoniarlo. Normale dunque che il Real Madrid abbia notato la sua evoluzione e, per certi versi, normale che stia quantomeno valutando il suo rientro a Valdebebas. In fondo i dirigenti Blancos avevano messo le mani avanti, intravedendo le potenzialità: la prossima estate e quella successiva, quindi la 2027, il Real Madrid potrà riportare in Spagna il giocatore pagando rispettivamente 10 o 11 milioni di euro. Cifra irrisoria, considerando la qualità del soggetto interessato.
A tal proposito, nelle scorse ore si è pronunciato anche Cesc Fabregas: "Non si deve dire niente. È un giocatore del Como, sarà con noi, poi dipende quello che decide l'altra squadra. Però non scarto che Nico possa essere qui anche l'anno prossimo. È ambizioso, può fare una strada importante nel calcio, ma perché non può farla qui al Como? Lui ha fatto crescere noi e viceversa. Tu vedi se una persona è contenta dagli occhi e io penso che lui in questo momento si senta felice e bene qui". Ad ogni modo, le voci sul Real Madrid sono sempre più insistenti. E Nico Paz ora sarà davanti ad un altro esame nella sua carriera: il giocare con gli occhi e le pressioni addosso del club più titolato del mondo, oltre che il dover guidare il suo Como ad uno storico piazzamento europeo.













