Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Mercato al fotofinish: la Fiorentina tra arrivi, addii e rinnovi ancora in bilico

Mercato al fotofinish: la Fiorentina tra arrivi, addii e rinnovi ancora in bilicoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:45Serie A
di Niccolò Righi

Tra una settimana sarà tutto finito, i roster delle varie squadre saranno stati completati e nelle tv, suoi giornali e nelle radio inizieranno i dibattiti su ciò che è stato fatto, ciò che doveva essere fatto e ciò che si dovrà fare. Ma oggi, a meno di una settimana dal gong che sancirà la simbolica fine del calciomercato, tutto è ancora aperto e anzi, è facile ipotizzare che la maggior parte di colpi si avranno proprio in queste ultime giornate. Non fa molta differenza la Fiorentina che ieri ha ufficializzato l’attaccante Roberto Piccoli. Il classe 2001 è arrivato dal Cagliari per 25 milioni più 2 di bonus che, se dovessero essere versati nelle casse dei sardi, lo renderebbero il calciatore più pagato della storia viola al pari di Nico Gonzalez. Con questo acquisto il club gigliato va ufficialmente a completare il proprio reparto offensivo, che vede già le presenze di Gudmundsson, Kean, Dzeko e, almeno per il momento, Beltran. L’argentino è la vera spina nel fianco di questi della Fiorentina perché nei giorni scorsi, dopo aver già rifiutato il Flamengo, ha detto no anche al CSKA Mosca. Il suo obiettivo è quello di tornare al River Plate, che però è disposto a mettere sul piatto una cifra neanche vicina ai circa 10-15 milioni chiesti da Pradè e soci.

Botti finali
Il centravanti bergamasco, però, promette di non essere l’ultimo acquisto della Fiorentina. Il fronte più caldo, al momento, riguarda il vice-Dodò. Molto dipenderà da ciò che la Fiorentina deciderà di fare con Nicolò Fortini. L’esterno classe 2006 non ha convinto a pieno Stefano Pioli ma per lui la società viola non intende ascoltare offerte diverse dal prestito secco (o al massimo un prestito con diritto di riscatto e controriscatto a favore). I toscani non vogliono assolutamente privarsi di un talento cresciuto nel settore giovanile, fiorentino doc e che viene da uno splendido campionato trascorso in prestito alla Juve Stabia. Se gli uomini di mercato della Fiorentina riusciranno a trovare una soluzione, allora il prescelto per ereditare il suo ruolo è Tariq Lamptey, classe 2000 di proprietà del Brighton. Difficile pensare che la Fiorentina possa non mettere nel motore anche un nuovo centrocampista, visto che Bianco sembra nuovamente destinato a salutare (mai convocato finita) e anche il futuro di Richardson è tutt’altro che scontato. Uno dei nomi in lista resta sempre il solito Hans Nicolussi Caviglia del Venezia. Infine occhio anche all’arrivo di un nuovo centrale di difesa, specialmente se dovesse partire Pablo Marí. Di profili concreti ancora non se ne sono discussi ma l’identikit sembra chiaro: serve qualcuno rapido, veloce nel lungo e di piede destro.

Situazione rinnovi
I prossimi giorni saranno decisivi anche per la questione rinnovi di contratto, a partire da quello di Moise Kean. La fumata bianca per il prolungamento dell’accordo dell’attaccante sembra ormai ai dettagli, tanto che lo stesso direttore generale Ferrari si è spesso sbilanciato nel corso della ultima settimana, lasciando intuire che per l’annuncio servirà aspettare pochissimo. Discorso diverso, invece, per Rolando Mandragora. Sul fronte del centrocampista classe ’97, già decisivo con una rete nel primo turno di campionato, nulla è cambiato: la distanza tra domanda e offerta resta ancora ampia e le due parti hanno rimandato ulteriori confronti alla fine del mercato. La Fiorentina, dal canto suo, qualora arrivasse un’offerta da 10 milioni sarebbe anche disposta a salutare il suo calciatore, a cui scadrà il contratto tra un anno. Tuttavia, le squadre che in un primo momento si erano interessate - Betis e Bologna su tutte - sembrano essersi defilate e la permanenza del calciatore campano resta lo scenario più probabile.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile