Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
Live TMW

Milan, Allegri: "Portiamo il punto a casa, ma non abbiamo saputo tenere l'urto"

Milan, Allegri: "Portiamo il punto a casa, ma non abbiamo saputo tenere l'urto"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:30Serie A
Edoardo Mammoli

Partita pazza tra Parma e Milan, con i rossoneri che, dopo essere andati in vantaggio di due gol, si sono fatti recuperare dalle reti di Bernabé e Delprato. Un Milan che ha abbassato i ritmi nella ripresa, lasciando campo ai crociati, che hanno trovato il pareggio. A commentare la sfida per i rossoneri sarà ovviamente mister Massimiliano Allegri in conferenza stampa.

Ore 23.15 - Inizia la conferenza stampa.

Tanti periodi in cui siete stati sopraffatti, come contro Atalanta e Roma. Come mai? Perché si ripete questa situazione?
"Paradossalmente abbiamo subito più occasioni stasera che con Atalanta e Roma. Stasera è stata una partita diversa dopo l'imprevisto dell'1-2, che ha cambiato la partita. Non siamo stati svegli e a fare ciò che dovevamo fare. Non siamo riusciti a difendere, sui falli laterali lunghi e sui cross, perché eravamo imbambolati. Il gol ci ha fatto preoccupare a livello psicologico. È un passo avanti che dobbiamo fare. Sono tre partite diverse tra Pisa, Cremonese e oggi. L'incidente dell'1-2 ci sta, ma nel secondo tempo sapevamo che avrebbero fatto un forcing nei primi minuti, ma non siamo riusciti a tenere l'urto. Questo ha fatto sì che hanno fatto il 2-2, ha fatto una bella parata Maignan e abbiamo avuto occasioni anche noi per tornare in vantaggio. Portiamo il punto a casa ma siamo arrabbiati e dispiaciuti. Abbiamo tre mesi dopo la sosta dove abbiamo tante partite, siamo in una buona posizione ma dobbiamo essere più tranquilli in questi casi di partita. Ci siamo fatti trovare un po' impreparati perché sembrava troppo facile".

Perché non ha scelto di dare continuità a Bartesaghi? Estupinan non ha fatto una buona partita.
"Perché Estupinan rientrava ed era in buona condizione. Era una partita dove secondo me c'era bisogno di lui e di esperienza, per darci una mano in più. Ha avuto un'ingenuità sul primo gol".

Su Tomori:
"Ha ancora fastidio alla coscia e rischia un infortunio. Non è questione di chi gioca, ma che in quel momento della partita non abbiamo capito che dovevamo riaccenderci e dovevamo fare battaglia per alcuni minuti. Dopodiché se fossi rimasto in vantaggio sarebbe stato molto più facile".

Non è che peccate di presunzione? Si può allenare?
"Si può allenare, si deve migliorare, più partite giochi e più esperienza hai per capire i momenti. Anche nel primo tempo c'è stato un momento in cui abbiamo gestito male la palla. Poi abbiamo preso gol nel momento in cui stavamo gestendo meglio la palla, paradossalmente".

Un primo bilancio si può fare?
"Siamo in una buona fase di classifica, mancano ancora tanti punti per entrare nei primi quattro. Stasera dispiace per come si era messa la partita: loro non avevamo mai tirato e non dovevamo concedere quell'1-2. Non dovevi comportarti in quel modo nel momento in cui loro erano più forti, perché è normale quando cambia l'inerzia della partita. Quando sei in svantaggio devi far cambiare l'inerzia della gara. Viceversa, quando sei sopra non devi far cambiare l'inerzia, altrimenti gli avversari prendono il sopravvento".

Ore 23.20 - Termina la conferenza stampa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile