Napoli, ultimi dettagli per il doppio colpo per sistemare attacco e mediana

A Castel Volturno, agli ordini di Antonio Conte, entra nel vivo la preparazione verso la sfida di sabato contro il Cagliari. Al Maradona i Campioni d'Italia non possono sbagliare l'esordio stagionale davanti al proprio pubblico mentre la società non può fallire le ultime operazioni di mercato per completare l'organico e chiudere così una sessione estiva probabilmente senza precedenti per investimenti. Il nome che tiene banco è sempre quello di Rasmus Hojlund: il più è fatto, dopo aver trovato l'intesa con il giocatore ed anche lo United sulle cifre complessive dell'operazione (5mln più 40mln per il riscatto), ma ora la discussione e sulle modalità per far scattare quell'acquisizione. Il Napoli propone un riscatto condizionato al numero delle presenze e alla qualificazione alla prossima Champions League, lo United invece lo vorrebbe certo o comunque molto fattibile e dunque senza troppe variabili, compresa la conquista della Champions che da quelle parti è tutt'altro che una formalità. L'affare non è a rischio però intanto oggi si proverà a limare quest'ultimo gap per poi fissare le visite mediche che il Napoli sperava di organizzare già per la giornata di oggi.
L'altra priorità
E' un centrocampista, considerando che Conte giocherà spessissimo con il modulo visto col Sassuolo, ovvero con tutti i big del centrocampo dal primo minuto e McTominay che parte sull'esterno per poi accentrarsi, da falso attaccante esterno. Per la capacità di fare più ruoli, e probabilmente anche per la possibilità di prenderlo in prestito senza obbligo, il prescelto è Elif Elmas, il jolly macedone ex dodicesimo titolare dello Scudetto con Luciano Spalletti in panchina e che non vede l'ora di ritrovare la maglia azzurra. No alla prima offerta da circa 1,5mln di prestito più 11,5 per il diritto di riscatto. Il giocatore ha rifiutato tutte le altre destinazioni, il Napoli è fiducioso di strappare il giocatore al prossimo rilancio che dovrebbe esserci nella giornata di oggi. Più difficile la pista Brescianini, considerando che l'Atalanta deve prima rimpiazzarlo con Musah del Milan. Soltanto successivamente il Napoli proverà a capire se ci sono margini - e budget - per sbloccare Juanlu Sanchez, inizialmente individuato come alternativa a Di Lorenzo, ruolo per ora ricoperto da Mazzocchi e Zanoli, bloccati sul mercato. L'irruzione per Hojlund, dopo l'infortunio di Lukaku, inevitabilmente ha scompaginato un po' i piani di questi ultimi giorni di mercato del club partenopeo.
