Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Italia a un passo dai play-off! Ecco al momento le quattro possibili rivali per le semifinali

Italia a un passo dai play-off! Ecco al momento le quattro possibili rivali per le semifinaliTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:39Serie A
Raimondo De Magistris

L'Italia di Gennaro Gattuso è a un passo dai play-off di marzo dopo le gare di questa sera. Se infatti la vittoria sul campo dell'Estonia avvicina gli azzurri alla matematica certezza del secondo posto nel gruppo I, dall'altro il 5-0 della Norvegia contro Israele allontana quasi matematicamente le speranze di primo posto. A questo punto, in virtù di un vantaggio nella differenza reti incolmabile, ai ragazzi di Solbakken basterà battere l'Estonia in casa il prossimo 13 novembre per avere certezza dalla partecipazione alla prossima Coppa del Mondo.
E la nostra Nazionale? Il suo cammino verso il Mondiale passerà dai play-off. Le ultime due volte è andata malissimo, abbiamo perso prima contro la Svezia e poi contro la Nord Macedonia. E in chiave play-off occhio proprio alla nazionale scandinava: al momento, è uno delle quattro possibili rivali per le semifinali.

Ma come funzionano i play-off?
A qualificarsi a questa fase che andrà in scena il prossimo marzo sono sedici squadre, le dodici seconde e, in base alla classifica generale della UEFA Nations League 2024-2025, le quattro migliori vincitrici dei gironi della UEFA Nations League che sono finite fuori dalle prime due nei gironi.
Le 16 squadre saranno divise in quattro gruppi da quattro squadre, dove si affronteranno in gare a eliminazione diretta (semifinali e finale, 26 e 31 marzo 2026), e le quattro vincitrici si qualificheranno al Mondiale.

Italia certa di essere testa di serie
L'Italia è certa di finire tra le prime quattro teste di serie in virtù del suo Ranking FIFA, verosimilmente insieme a Turchia, Ucraina e Polonia. Dovesse però il Belgio arrivare secondo nel girone con Galles e Nord Macedonia, a quel punto i diavoli rossi entrerebbero tra le teste di serie a sfavore dei polacchi che scalerebbero in seconda fascia. Le quattro squadre in prima fascia sfideranno le quattro squadre in quarta fascia in gara secca da disputare in casa.

Ma chi va in quarta fascia? Ecco al momento le possibili quattro sfidanti dell'Italia in semifinale
Finiscono in quarta fascia le squadre che hanno vinto il loro girone di Nations League e non sono finite tra le prime due in classifica nei gironi di qualificazione verso la prossima Coppa del Mondo. Allo stato attuale, si tratta di Galles, Romania, Svezia e Moldavia.

Chi vincerà la semifinale sfiderà poi la vincente delle sfide tra le squadre in seconda e in terza fascia. Al momento, in un ordine che poi verrà definito dopo le prossime giornate, le squadre che si ritrovando tra seconda e terza fascia sono Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Scozia, Albania, Irlanda del Nord, Bosnia-Erzegovina e Kosovo.
Ma come detto la classifica è provvisoria. Dovesse ad esempio la Nord Macedonia non avere la meglio del Belgio nel gruppo J, a quel punto si ritroverebbe in seconda fascia con la Polonia in prima. Le situazioni incerte sono tante, ci sono ancora tre giornate da disputare in cui può succedere tutto e il contrario di tutto.
Ecco perché resta solo da ricordare che le otto semifinali, gli incroci per le quattro finali e dove si disputeranno le finali sono tutti dettagli che verranno definiti tramite sorteggio dopo la fine della fase a gironi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile