Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
Live TMW

Parma, Cuesta: "Ci sono stati eventi negativi. Ordonez? Mi sono concentrato sul trovare soluzioni"

Parma, Cuesta: "Ci sono stati eventi negativi. Ordonez? Mi sono concentrato sul trovare soluzioni"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 21:19Serie A
Edoardo Mammoli

Seconda sconfitta in pochi giorni per il Parma, che non riesce a trovare punti nel derby emiliano contro il Bologna. Una gara che si prospettava diversa dopo il subitaneo gol di Bernabé, ma nel corso della ripresa si è completata la rimonta rossoblu. A commentare la sfida per i crociati sarà ovviamente mister Carlos Cuesta, presente a breve in conferenza stampa.

Ore 20.51 - Inizia la conferenza stampa.

Cos'è successo dopo il gol?
"Abbiamo avuto eventi dove la partita poteva cambiare, anche con la traversa di Britschgi, che ci poteva dare più vantaggio. Dopodiché sono iniziate due dinamiche: eventi negativi con espulsione e infortuni, ma anche il Bologna è stato bravo nella fase di possesso, ci hanno costretto a difendere più bassi di quello che ci sarebbe piaciuto. Nel secondo tempo abbiamo fatto tutto per mantenerci in partita e avere occasioni. La squadra ha fatto il suo massimo, non è il risultato che volevamo".

Cosa ha pensato sull'espulsione? Ha detto qualcosa a Ordonez?
"Mi sono concentrato solo sull'avere nuove soluzioni per mantenere la competitività della squadra".

Come si riparte dopo una serata così?
"Riflettendo e analizzando ciò che si è fatto bene e male, e lavorando: è l'unica strada che c'è per cambiare dinamiche e migliorare".

Ha mai pensato di valutare Keita anche in posizione più offensiva?
"Sì, lo fa già, lo abbiamo visto contro il Como, dopo il recupero palla spesso è avanzato in progressione per inserirsi in avanti. Lo abbiamo visto anche sull'episodio del fallo in area, sul presunto rigore. Oggi con la linea a cinque nel secondo tempo pensavamo potesse guadagnare campo in avanti e aiutarci nella progressione con la palla".

Il Parma è arretrato molto. Il Bologna vi ha schiacciato? O l'avete deciso voi?
"I primi minuti siamo andati molto sulla pressione alta. Loro sono riusciti a uscirne un paio di volte e a farci male con inserimenti. Poi abbiamo iniziato una pressione più bassa. Lo sapevamo che loro ti abbassano con le rotazioni e gli inserimenti, dopo diventa difficile trovare un momento per pressare. È anche merito loro".

La fascia di destra del Bologna vi ha fatto male?
"Loro sviluppano spesso su quel lato. All'inizio non siamo riusciti a ridurre le palle ricevute da Orsolini, come volevamo fare".

L'abbraccio con Bernabé che significato ha avuto?
"Immagino che sia stato un gesto spontaneo. Alla fine lui è un ragazzo che, come tutti, prova sempre a dare il massimo. A volte non ottieni ciò che dai ogni giorno. La sua professionalità è molto alta e quindi immagino che sia stato un momento felice per lui. Adesso so che dobbiamo lavorare di più e meglio per cambiare la dinamica e farla nostra".

Sapete qualcosa sugli infortuni?
"Non sappiamo nulla sulla gravità: adduttore per Estevez, caviglia per Circati".

Orsolini aveva fatto male, è arrivato tardi il cambio tra Britschgi e Delprato? Perché non ha fatto cambi all'intervallo?
"Non pensavamo fosse solo una questione di duello individuale ma collettiva. Non bisognava lasciargli ricevere la palla con vantaggio, bisognava chiudere la linea di passaggio, era più una questione collettiva. Non ho cambiato all'intervallo perché stavamo bene fisicamente, volevamo giocare con Pellegrino e sfruttare la profondità di Benedyczak per vincere le seconde palle, con l'obiettivo di giocare anche un po' di più nella metà campo avversaria. Abbiamo giocato con Keita nella linea difensiva per avere un giocatore di più in dase d'attacco, per non pensare solo a difenderci ma anche ad avere palla per progredire e rallentare i ritmi del Bologna". 

Parla ancora con Arteta? Come gestisce la sconfitta?
"Io ci penso, provo a fare il massimo per cambiare le dinamiche e migliorare. Arteta? Ho sempre provato a fare il massimo con lui, ma ora sono concentrato e orgoglioso di far parte di questo club e rappresentare questi giocatori".

Ore 21.01 - Termina la conferenza stampa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile