Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Milan-Fiorentina, le probabili formazioni: arriva il momento di Leao, resta il dubbio Kean

Milan-Fiorentina, le probabili formazioni: arriva il momento di Leao, resta il dubbio KeanTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:47Probabili formazioni
Redazione TMW

Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Milan-Fiorentina (Domenica 19 ottobre, ore 20.45, arbitra Marinelli, diretta tv su DAZN):

Come arriva il Milan
La sosta nazionali è stata più che disastrosa per il Milan: tra infortunati e acciaccati, si contano i nomi dei titolarissimi Adrien Rabiot (fuori un mese per una lesione al soleo), Christian Pulisic (rischia un mese di stop per un guaio al bicipite femorale), Pervis Estupinan (distorsione alla caviglia) e Alexis Saelemaekers (problema al flessore destro), i quali si vanno ad aggiungere al lungodegente Ardon Jashari. Contro la Fiorentina, dunque, Massimiliano Allegri dovrà schierare una formazione rivisitata rispetto a quello che molto bene ha fatto in questo inizio di stagione, sperando almeno nel recupero del belga. La retroguardia è l’unico reparto che resta intatto: Maignan in porta, Tomori, Gabbia e Pavlovic a comporre il terzetto difensivo. A centrocampo, rispetto al quintetto titolare, restano solo Modric e Fofana, poi sarà dato spazio ad Athekame a destra (se non dovesse farcela Saelemaekers), Bartesaghi a sinistra, e Loftus-Cheek al posto di Rabiot. Davanti, senza Pulisic, è il momento di rilanciare Leao dal primo minuto; se Gimenez darà adeguate garanzie fisiche dopo il viaggio transoceanico, giocherà titolare, altrimenti spazio dal primo minuto a Nkunku. (da Milano, Antonello Gioia)

Come arriva la Fiorentina
Sono passati 512 giorni da quando Pioli si è seduto per l’ultima volta sulla panchina del Milan, ma questa volta è tutt’altro che “on fire” il tecnico che farà ritorno a San Siro, chiamato a dare una scossa alla stagione della Fiorentina e a trovare la prima vittoria in campionato. A complicare i piani però, oltre ad un calendario particolarmente proibitivo, ci ha pensato anche l’infortunio di Kean in nazionale, che con molta probabilità lo lascerà fuori. L’attaccante dovrebbe essere comunque convocato. Per il resto, Pioli recupera Sohm, Dodò e Fazzini, quest’ultimi usciti malconci dall’ultima gara con la Roma. In difesa, davanti a De Gea, confermati Pongracic, Pablo Marì e capitan Ranieri. A centrocampo Dodò, come detto, è recuperato e si andrà a posizionare a destra, mentre a sinistra agirà Gosens. Al centro, invece, confermati Nicolussi Caviglia al centro e la coppia Mandragora-Fazzini ai lati. Davanti il tandem favorito è quello formato da Gudmundsson e Piccoli, con Dzeko leggermente indietro. Almeno che Kean non riesca in un (complicato) recupero flash. (da Firenze, Niccolò Righi)

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile