San Siro a Inter e Milan: "Nuovo capitolo per Milano, il futuro stadio sarà iconico"
“La realizzazione del nuovo stadio e dell’intervento di rigenerazione urbana per l’area di San Siro rappresentano un nuovo capitolo per la città di Milano e per entrambi i Club”. È con questo passaggio, nel comunicato stampa congiunto con cui Inter e Milan hanno annunciato l’acquisto dello stadio Meazza dal Comune di Milano, che le due società commentano un obiettivo a lungo inseguito da entrambe: “Questo importante traguardo riflette le ambizioni condivise da Inter e Milan e dalle rispettive proprietà, fondi gestiti da Oaktree e RedBird, per un successo sportivo a lungo termine e per un investimento che permetterà di creare valore a supporto della crescita sostenibile di entrambe le Società”.
Nel comunicato, che ricorda come il progetto sia stato affidato agli studi di architettura Foster + Partners e MANICA, le due società assicurano che “lo stadio risponderà ai più alti standard internazionali ed è destinato a diventare una nuova icona architettonica per la città di Milano. Nell’ambito del progetto sorgerà un nuovo polo di eccellenza che rifletterà la vocazione sportiva e culturale del quartiere di San Siro e dell’intera città, rigenerando uno spazio urbano nel segno di innovazione, sostenibilità e accessibilità”.
Lapidario, invece, il comunicato stampa del Comune di Milano: “È stato firmato dal Comune di Milano e dalla società Stadio San Siro S.p.A., nella giornata odierna, l’atto notarile relativo alla compravendita del compendio immobiliare comprensivo dello stadio Giuseppe Meazza, qualificato, nell’ambito del vigente Piano di Governo del Territorio, quale ‘Grande Funzione Urbana San Siro’, a seguito della proposta presentata da A.C. Milan s.p.a. e F. C. Internazionale Milano s.p.a., ai sensi dell’art. 4, comma 13, del d.lgs. 28 febbraio 2021 n. 38 (‘Legge Stadi’)”











