Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
TMW Radio

Morrone: "A breve, si avrà contratto federale per Ds e collaboratori in LND"

Morrone: "A breve, si avrà contratto federale per Ds e collaboratori in LND"TUTTO mercato WEB
Claudia Marrone
Oggi alle 18:34Serie D
Claudia Marrone
Ascolta il podcast
TMW Radio / A Tutta C
00:00
/
00:00

Non solo Serie C, nella puntata pomeridiana di A Tutta C, il format di TMW Radio interamente dedicata alla terze serie italiana. È infatti intervenuto il presidente Adicosp Alfonso Morrone e il discorso si è spostato anche su temi legati ai vari organigramma dei club. Prima di tutto, però, un punto sull'associazione: "Quest’anno abbiamo deciso di andare a visitare, tramite i referenti regionali, tutti gli associati ma anche collaboratori e coloro che hanno l’intenzione di intraprendere questa avventura professionale, ovvero quella del direttore sportivo, del segretario o del collaboratore della gestione sportiva. Abbiamo fatto la prima tappa a Reggio Emilia, e devo anche ringraziare pubblicamente la Reggiana, nella persona del segretario Nicola Simonelli e del Ds Domenico Facchiolla, che sono ottimi professionisti ma anche nostri iscritti. Abbiamo fatto una riunione nella sede del bellissimo nuovo centro sportivo del club, poi siamo stati ospiti al 'Mapei Stadium' per la sfida contro il Modena, vinta per altro dai granata. Ora riprenderemo a Roma il 17 novembre e a Napoli il 19 novembre. Poi abbiamo in programma Milano, Bari e altre regioni. Ma non manca l'impegno per lavorare anche su due criticità da risolvere".

A cosa si riferisce?
"La è la firma dell’accordo collettivo in ambito dilettantistico, perché non è più possibile vedere, in Serie D, le liberatorie di calciatori e allenatori ma non quelle dei Direttori Sportivi. Esiste il Decreto Legislativo 36/2021, che riconosce i Ds come lavoratori sportivi a tutti gli effetti. Devo dire che c’è stata massima apertura da parte della LND, quindi ringrazio il Presidente Giancarlo Abete e il Presidente del Dipartimento Interregionale Luigi Barbiero: abbiamo presentato la nostra proposta come Adicosp, ora attendiamo il documento con le modifiche da parte delle Commissioni Dilettanti e poi, finalmente, dovremmo avere un contratto federale per quanto riguarda i direttori e i collaboratori impegnati nei dilettanti. Tra i professionisti, invece, sta succedendo una cosa che ho avuto modo di affrontare in un bellissimo e costruttivo colloquio con il Presidente della Lega Pro Matteo Marani: c'è l'esigenza di elevare i profili professionali all’interno della Serie C, dove per altro ci sono ottimi segretari sportivi che hanno investito su loro stessi, con esperienze importanti... peccato però non ricevano un compenso adeguato. Su questo c'è da lavorare".

Come si spiega il fatto che spesso i club non capiscano l'importanza di un'organigramma strutturato, per poter crescere?
"Molte società vedono nella figura del segretario sportivo un costo e non una risorsa, e spesso si affidano a ragazzi privi di esperienza per due soldi. Sarebbe invece opportuno che, nel manuale delle licenze nazionali, ci fosse l’obbligo anche per i segretari di attingere all’elenco speciale, così come avviene già per i direttori sportivi".

È comunque giusto sottolineare che almeno tra i pro, anche grazie al lavoro di Adicosp, molti passi avanti son stati fatti.
"Lo dico con molto orgoglio, perché noi abbiamo denunciato da sempre l'abusivismo della professione, nettamente diminuito. E ora vogliamo e dobbiamo tutelare anche la figura del segretario sportivo, perché è centrale all’interno di un club. La Serie C è bella da raggiungere, ma poi bisogna dimostrare di essere professionisti non soltanto perché si partecipa a un campionato professionistico, ma perché si è strutturati come società professionistica. È un’azienda a tutti gli effetti e le professionalità devono essere tutelate. Porto anche un altro esempio, quello della gestione dei settori giovanili: facciamo convegni e dibattiti sulla tutela del talento italiano, poi vediamo che molte società di Serie C danno in gestione il settore giovanile a persone che non c’entrano nulla con la società, perché per loro spendere un euro nel vivaio è come buttar via soldi. Ma non è così. E lo si vede soprattutto quando ci si confronta con i club esteri".

Ma torniamo in Italia, e agli eventi Adicosp: a breve calciomercato e Galà...
"Una novità ve la posso dare subito, anche in diretta: per motivi organizzativi, il classico Winter Market a Roma, all’EUR, non potrà svolgersi al solito Hilton perché c’è un evento importante che ha prenotato tutto l’albergo per 15 giorni, quindi ci sposteremo al Cardo Hotel, accanto al campo 'Tre Fontane' dove giocano la Roma Femminile e la Primavera. L’evento si terrà dal 29 gennaio al 2 febbraio, con il gong delle operazioni fissato alle ore 20:00. Poi organizzeremo anche il Premio Sissy Trovato Mazza, dedicato al calcio e allo sport femminile, tra gennaio e febbraio. A breve comunicheremo le tappe".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile