Stipendi Pisa, la nuova squadra dal monte ingaggi più basso. Con Stengs al vertice

C'è una nuova capolista nella contro-classifica del monte ingaggi per la Serie A: da questa stagione non è più il Lecce la società che spende meno per gli stipendi dei propri tesserati in prima squadra, ma il Pisa.
Stando alle informazioni del portale specializzato Capology, dal quale abbiamo attinto come fonte per gli stipendi, i toscani hanno gli ingaggi più contenuti del campionato. Come succede alle realtà che hanno cambiato quasi del tutto il proprio volto sul mercato, comandano la classifica individuale i nuovi acquisti. Il più pagato di tutti è l'olandese Stengs, davanti a Cuadrado. Chiude il podio della squadra più 'parsimoniosa' di Serie A, invece, un 'confermato' come Moreo.
MONTE INGAGGI PISA 2025/26 (19,1 milioni di euro lordi, 10,6 netti)
Calvin Stengs - 2,3 milioni di euro lordi l'anno (1,3 netti)
Juan Cuadrado - 1,9 lordi (1 netto)
Stefano Moreo - 1,7 lordi (0,9 netti)
M'Bala Nzola - 1,4 lordi (0,8 netti)
Mehdi Leris - 1,2 lordi (0,7 netti)
Adrian Semper - 1,1 lordi (0,6 netti)
Michel Aebischer - 1 lordo (0,8 netti)
Raul Albiol - 0,9 lordi (0,5 netti)
Henrik Meister - 0,8 lordi (0,5 netti)
Ebenezer Akinsanmiro - 0,7 lordi (0,4 netti)
Simone Scuffet - 0,7 lordi (0,4 netti)
Lorran - 0,6 lordi (0,3 netti)
Isak Vural - 0,5 lordi (0,3 netti)
Arturo Calabresi - 0,4 lordi (0,2 netti)
Matteo Tramoni - 0,4 lordi (0,2 netti)
Mateus Lusuardi - 0,4 lordi (0,2 netti)
Simone Canestrelli - 0,4 lordi (0,2 netti)
Giovanni Bonfanti - 0,3 lordi (0,2 netti)
Francesco Coppola - 0,3 lordi (0,2 netti)
Malthe Hojholt - 0,3 lordi (0,2 netti)
Nicolas - 0,3 lordi (0,2 netti)
Samuele Angori - 0,3 lordi (0,2 netti)
Antonio Caracciolo - 0,3 lordi (0,2 netti)
Idrissa Toure - 0,2 lordi (0,1 netti)
Tomas Esteves - 0,2 lordi (0,1 netti)
Gabriele Piccinini - 0,2 lordi (0,1 netti)
Ante Vukovic - 0,2 lordi (0,1 netti)
Daniel Denoon - 0,1 lordi (0,1 netti)
Marius Marin - 0,1 lordi (0,1 netti)
Bonus esclusi. Fonte dati: Capology.com
