Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Udinese-Lecce 3-2, le pagelle: Atta è ovunque, Okoye rivedibile. Stulic e Morente assenti

Udinese-Lecce 3-2, le pagelle: Atta è ovunque, Okoye rivedibile. Stulic e Morente assentiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:11Serie A
Giuseppe Lenoci

Risultato finale: Udinese-Lecce 3-2

UDINESE
Okoye 5 - Rischia di rovinare la prestazione dei suoi compagni prima con la deviazione nella propria porta sul calcio di punizione di Berisha, poi con un'uscita maldestra su calcio d'angolo. Non può nulla sul tiro di N'Dri.

Goglichidze 6 - Bertola lo salva da uno sfortunato autogol su un'uscita infelice di Okoye. Per il resto, buona la sua gara.

Kabasele 6,5 - Regge nello scontro fisico con Stulic, anticipando sempre la punta. Sostituisce al meglio Kristensen e copre in ampiezza la sua area di rigore.

Solet 5,5 - Il difensore ha abituato gli addetti ai lavori con prestazioni certamente diverse: appare svogliato e distratto soprattutto nella ripresa. Lascia il campo dopo un'ora di gioco. Dal 60' Bertola 6,5 - Dopo pochi minuti dal suo ingresso, evita un autogol del compagno con un salvataggio sulla linea.

Zanoli 6 - Spinge meno del solito, dando però la massima attenzione alla prestazione dal punto di vista difensivo.

Atta 7 - Mette a referto due assist che coronano una prestazione da tuttocampista per lui. Sempre al centro della manovra, i suoi spunti sono spesso decisivi: ha quel fattore in più che decide l'incontro. Risulta il migliore in campo.

Karlstrom 6,5 - Sblocca il match sfruttando un indecisione di Berisha per superare Falcone con una potente conclusione. Nella ripresa, cala la sua prestazione.

Ekkelenkamp 6 - Partita a due volte per il centrocampista: sembra sempre poter fare la differenza, con però una disattenzione nel momento chiave in fase offensiva. Dal 76' Piotrowski 6 - Il suo ingresso regala molto più equilibrio alla sua squadra nel momento più duro.

Kamara 5,5 - Spinge poco sul piede dell'accelerazione rispetto alle ultime uscite. Sbaglia alcune scelte nei cross in area. Dall'87' Ehizibue sv

Zaniolo 6,5 - Gioca a tutto campo l'attaccante, primo nella manovra offensiva e attento anche in copertura. Nella ripresa, complice un colpo subito, cala la sua prestazione e lascia il campo dopo un'ora, anche in previsione del turno infrasettimanale. Dal 60' Bayo 6 - Tanti errori dell'attaccante che, però, è protagonista nel contropiede decisivo che chiude, di fatto, l'incontro.

Davis 6,5 - Trova il gol del 2-0 colpendo indisturbato in area. Nel finale di primo tempo, ammonito, rischia il doppio giallo. Runjaic lo lascia negli spogliatoi per non rischiare. Dal 46' Buksa 6,5 - Riscatta una ripresa impalpabile con il gol al 90' che chiude virtualmente l'incontro.

Kosta Runjaic 6,5 - Il mister schiera la migliore formazione e chiude il primo tempo avanti di due. Poi, dopo la sofferenza nella ripresa, sfrutta al meglio la panchina per ritrovare la gioia dei tre punti davanti al pubblico amico.

LECCE
Falcone 6 - Può poco e nulla sui due gol subiti nella prima frazione, così come nel contropiede subito nel finale.

Veiga 5,5 - Pecca di diversi momenti di distrazione nel primo tempo e si fa spesso saltare. Meglio quando si porta avanti.

Gaspar 5,5 - Fatica, e non poco, nel contenere Davis. Anche due situazioni di leggerezza, a cui il centrale non ha abituato.

Tiago Gabriel 5,5 - Partita non semplice per il numero 44, perde la marcatura di Davis in occasione del gol. Bravo però nella ripresa a non cedere al passo degli avversari, alzando anche il proprio baricentro.

Gallo 6 - Per i suoi, è una certezza nelle due fasi. Nella ripresa, le sue sgroppate sembrano poter mettere in grossa difficoltà la squadra avversaria.

Helgason 5 - Tornato titolare dopo alcuni buoni spezzoni nelle ultime gare, il centrocampista delude non trovando mai spazio da attaccare e resta negli spogliatoi. Dal 46' Banda 6 -

Ramadani 5,5 - Qualche problema in cabina di regia per il mediano, che non trova fluidità nella sua manovra.

Berisha 6 - L'errore sul gol di Karlstrom è la fotografia di un primo tempo non giocato sicuramente non all'altezza delle aspettative. Nella ripresa, però, riapre i giochi con un buon calcio di punizione. Voto che è una media matematica tra il 5 del primo tempo e il 7 della ripresa. Dal 76' Maleh sv

Pierotti 5,5 - Il suo apporto al match non è determinante. Nella ripresa viene messo alle spalle della punta e ottiene più spazio, senza però sfruttarlo al meglio. Dall'88' Sala sv

Stulic 5 - Nel primo tempo, si fa ammonire per una sbracciata poi cerca una conclusione molto complicata dalla distanza. Non trova mai lo spunto e viene richiamato in panchina da Di Francesco. Dal 65' Camarda 5,5 - Dopo la settimana con la febbre, l'attaccante non è nel suo massimo della forma.

Tete Morente 5 - Fatica e non poco l'esterno nel primo tempo, dove non trova mai la giocata buona per creare superiorità. Viene sostituito prima della ripresa. Dal 46' N'Dri 6,5 - Entra e regala sicuramente vivacità alla manovra. Nel finale, gol splendido ma inutile ai fini del risultato.

Eusebio Di Francesco 5,5 - Scende in campo con il solito schieramento, ma non riesce ad incidere. Cambia nella ripresa, con uno schieramento sicuramente più offensivo. Raccoglie, come spesso accade, meno di quel che merita ma l'attacco è un problema. Non possono bastare i colpi individuali di Berisha e N'Dri.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile