Carrarese-Venezia 3-2, le pagelle: Calabro indovina i cambi: la difesa lagunare fa acqua
Risultato finale: Carrarese-Venezia 1-2
CARRARESE
Bleve 6 – Incolpevole sulle due reti del Venezia, salva il risultato in almeno due circostanze anche se non appare sempre preciso
Illanes 5.5 – Non sempre preciso nelle chiusure, tagliato fuori in entrambi i gol messi a segno dai lagunari.
Oliana – 5.5- Spesso in difficoltà a limitare gli attaccanti del Venezia e assorbire gli inserimenti dei centrocampisti. Prova a sopperire con una grande dose di grinta e generosità ma non sempre basta.
Imperiale 6 – Fondamentali alcune chiusure, soprattutto nella ripresa. In alcuni frangenti si immola salvando il risultato.
Zanon- 6.5 Il suo assist per Distefano è strepitoso, mette un autentico cioccolatino per il compagno che può regalarsi una serata da ricordare. Per il resto corre percorrendo una quantità di chilometri incalcolabile
Hasa 6 - Va a corrente alternata, si accende solo a strappi ma un giocatore della sua qualità lecito attendersi di più. Dal 55’ Bohzanaj 5- Non entra in partita nei 22’ minuti in cui viene schierato. dal 77’ Rubino 6.5 – Firma la rete del momentaneo 2-2 nel momento in cui pochi ci credevano, abile a metterci la testa, non stilisticamente perfetto, ma efficace
Schiavi 6.5- L’argentino ci mette la consueta garra, sbaglia qualcosa ma è sempre a lottare li nel mezzo al campo a sradicare palloni in mezzo.
Zuelli 7- Perfetto il suo inserimento in occasione della rete del pareggio. Mezzala con licenza di inserirsi spesso nel vivo del gioco.
Finotto- 6 Non combina molto in attacco, questo è vero ma si sacrifica moltissimo per i compagni non lesinando energie. Dal 72’ Torregrossa 6- Il suo ingresso conferisce maggiore gamba ai marmiferi che ribaltano una partita che sembrava segnata.
Abiuso 6.5- Fa a sportellate con la retroguardia lagunare, uscendone spesso vincitore. Non preciso ma sempre insidioso. Dal 78’ Di Stefano 7 “Chiedimi se sono felice” il titolo della pellicola di Aldo Giovanni e Giacomo del 2000 risponde perfettamente al sentimento del classe 2000 autore di un gol e un assist.
Antonio Calabro 7.5- La sua squadra lotta, corre si sbatte e gioca a ritmi altissimi. Commette errori ma non molla mai. Il condottiero non perde lucidità, i suoi cambi danno ai suoi la spinta di ribaltare la gara.
VENEZIA
Stankovic 5.5 – Inizia la partita non al meglio commettendo un errore, salva su Abiuso ma poi subisce due reti, su almeno una delle quali poteva fare qualcosa in più.
Scingtienne 6- L’unico a salvarsi da una giornata negativa, a livello di squadra. Soffre ma riesce a limitare gli attaccanti avversari.
Korac 4.5 – Prestazione assolutamente negativa la sua, viene saltato sistematicamente sulle reti della Carrarese, facendo tagliare fuori dagli attaccanti avversari
Sverko 5- Perde nettamente il duello con Di Stefano nella circostanza che genera il momentaneo 2-2. E’ il manifesto di una partita in sofferenza.
Hainault 6- Propositivo e incisivo in fase di spinta non lo stesso si può dire per la fase difensiva. Dal 62’ Pietrelli 5- Comincia bene dando il suo apporto all’attacco, sfiorando la rete del 3-1. Si dimentica completamente la marcatura di Rubino sul 2-2, pasticcione nel finale
Doumbia- 6.5 Mezzo voto in più per la rete del momentaneo 2-1, efficaci i suo inserimenti in avanti anche se non è sempre preciso
Busio 5.5 – Va a corrente alternata, dando il suo apporto nelle due fasi di gioco. Perde letteralmente le staffe nel parte centrale della ripresa rischiando l’espulsione.
Perez 6 – Meno appariscente di altre volte, tuttavia sempre un fattore quando il Venezia attacca. Pericolo pubblico numero uno. Dal 90’ Casas SV
Haps 6- Da vita a duelli rusticani nella sua zona di competenza, non puntuale in fase di non possesso. Dal 61’ Bjarkason 5.5- Poco incisivo e non sempre pronto a rientrare sulle ripartenze della Carrarese
Adorante 6.5 – Funziona la coppia con Yeboah, firma la rete del momentaneo vantaggio. Poco lucido in altre circostanze Dal 80’ Fila SV
Yeboah 7- Sempre nel vivo dell’azione, firma due assist eccellenti dando qualità e imprevedibilità all’attacco lagunare. Dal 79’ Lella
Giovanni Stroppa 5- La bella incompiuta, potremo definire così il Venezia. La sua squadra in alcuni frangenti domina per poi spegnersi senza motivo consegnandosi agli avversari. Grave questa sconfitta, facendosi nuovamente rimontare.











