Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Avellino-Spezia 0-4, le pagelle: pesa l'espulsione di Palmiero, Aurelio avvia la goleada

Avellino-Spezia 0-4, le pagelle: pesa l'espulsione di Palmiero, Aurelio avvia la goleadaTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Luca Esposito
Oggi alle 17:05Serie B
Luca Esposito

Risultato finale: Avellino-Spezia 0-4

AVELLINO

Iannarilli 5 - Non ha colpe sulle prime tre reti dello Spezia, sullo 0-1 salva in uscita su Aurelio negandogli la doppietta. Sullo 0-4 però appare incerto nell'uscita e Di Serio lo beffa.

Cancellotti 5 - Anche per lui nessun errore particolare nel primo tempo, anzi è generoso con qualche sovrapposizione nella metà campo avversaria. Non bene nel finale di gara, quando va in affanno e perde lucidità.

Simic 4,5 - Nel complesso tiene bene botta su un calciatore dell'esperienza di Lapadula, non ben posizionato sulla rete dello 0-2 nè sul colpo di testa vincente di Di Serio. Ultimi 25 minuti da incubo.

Fontanarosa 5 - Cala, come tutti, nella ripresa dopo un buon primo tempo. Malissimo in marcatura su Di Serio nel finale.

Missori 6 - Viene sostituito, ma era stato sicuramente uno dei pochi a raggiungere la sufficienza piena anche in inferiorità numerica. Un ottimo salvataggio su Nagy in avvio e tante belle iniziative personali. Non è un caso che sulla sua fascia lo Spezia sfondi con disarmante facilità dopo che viene sostituito. Dal 75' Tutino 5,5 - Entra nel momento peggiore della partita, forse non aveva molto senso gettarlo nella mischia dopo una lunga assenza in quel contesto del genere. Ad ogni modo in bocca al lupo ad un ragazzo che è stato sfortunatissimo in questo 2025.

Besaggio 6 - Nel tabellino era indicato Kumi come titolare, alla fine tocca a lui ed è stato da subito tra i più propositivi. Vicino al vantaggio con un tiro sul primo palo ben parato da Sarr. Dal 63' Russo 5 - Non può sempre essere lui a togliere le castagne dal fuoco, soprattutto in una gara condizionata dall'espulsione. Non si è visto quasi mai.

Palmiero 4,5 - E' elemento imprescindibile per la squadra, quanto accade dopo la sua espulsione lo testimonia. Fallo forse involontario, ma giustamente da rosso diretto.

Sounas 5 - Inizio incoraggiante, ma la sensazione è che non sia ancora al top della forma. Si accende a intermittenza prima di sparire nella ripresa meritando la sostituzione. Dal 60' Gyabuaa 4,5 - Stesso discorso fatto per Palumbo. Dovrebbe garantire copertura alla difesa, ma l'impatto è pessimo e incide...in negativo.

Cagnano 5 - E' vero che le cose peggiori accadono quando viene sostituito, ma continua a non convincere in pieno. Dal 45'st Milani 5 - Ha due buone occasioni in ripartenza, ma sbaglia lo stop e spreca. Finale in apnea.

Biasci 5,5 - Un colpo di tacco spettacolare stava per regalare al Partenio un'altra gemma dopo quella di Russo di qualche settimana fa. Cambio sorprendente. Dal 45'st Palumbo 4,5 - Totalmente fuori posizione quando Nagy si inserisce e manda in porta Aurelio. Impatto negativo, se Biancolino si aspettava risposte si può dire abbia deluso le aspettative.

Crespi 5 - Poco da dire sul piano dell'impegno, prova a combattere fisicamente contro avversari ben piazzati e molto più esperti.

Raffaele Biancolino 4,5 - Un punto nelle ultime tre partite, se non è crisi poco ci manca. E' evidente sbagli i cambi, visto che nella ripresa c'è un tracollo solo in parte giustificato dall'espulsione.

SPEZIA

Sarr 6,5 - Nel primo tempo è assoluto protagonista, ci mette i guantoni prima su Biasci e poi su Besaggio mostrandosi sicurissimo anche nelle uscite.

Mateju 6,5 - Inizio non particolarmente brillante, alla lunga però prende confidenza con la gara e non sbaglia quasi nulla.

Jack 6 - Timido in avvio, ma era all'esordio e ci può stare non sia sereno. Si scioglie anche grazie al supporto dei compagni e merita la sufficienza. Dall'88 Candela sv.

Hristov 6,5 - Stesso discorso fatto per Mateju. Bel duello fisico con Crespi, se la cava con esperienza.

Vignali 6,5 - Non si era visto tantissimo ed è ancora lontano dagli standard abituali, ma il gol dello 0-3 è un qualcosa di bellissimo e che vale il prezzo del biglietto.

Nagy 6,5 - Nel primo tempo va vicino al gol, ma Missori si oppone e gli dice di no. Nella ripresa è Lapadula ad anticiparlo mentre stava calciando a botta sicura. Suo l'assist per lo 0-1 di Aurelio.

Esposito 6,5 - Un paio di indecisioni su calcio piazzato e un tiro debole dai 25 metri: lo Spezia fatica sul piano del gioco e ne risente l'elemento di maggiore qualità. Nella ripresa, però, è devastante e l'azione che porta allo 0-2 è da applausi.

Cassata 5,5 - Primo tempo non convincente, prende un giallo e si innervosisce. Giusto il cambio. Dal 45'st Kouda 6 - Alza il baricentro e garantisce maggiore imprevedibilità alla manovra.

Aurelio 7 - Bello il colpo di testa che vale il vantaggio, bella anche la corsa per abbracciare un allenatore al quale deve tanto. Poco dopo va vicino al raddoppio. Motorino sulla corsia di competenza. Dall'80' Beruatto 6 - Protagonista in occasione della rete dello 0-4, talento da ritrovare.

Lapadula 5,5 - I subentrati hanno fatto meglio dei titolari, lo dicono le statistiche e il tabellino. Tanto lavoro di fisico, ma anche tanto fumo e qualche errore tecnico. Dall'80' Vlahovic 6,5 - Segna il primo gol stagionale sfruttando la super giocata di Esposito.

Soleri 6 - Mezzo voto in più rispetto al compagno perchè, pur non brillando, fa tanto movimento su tutto il fronte offensivo. Dal 72' Di Serio 6,5 - Segna un bel gol ed entra benissimo in partita.

Luca D'Angelo 6,5 - Chiude una settimana paradossale e molto complicata con uno 0-4 in trasferta. Azzecca i cambi, ma nel primo tempo la squadra appare scarica e con poche idee. C'è ancora molto da lavorare, farlo dopo un successo del genere aiuterà.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile