Juve, i motivi di questo periodo senza vittorie spiegato dagli opinionisti

A TMW Radio si parla del momento in casa Juve. Nelle ultime sette gare nessuna vittoria e ci si chiede quali siano i motivi di questa frenata bianconera. Ecco il parere degli opinionisti.
Stefano Impallomeni: "La Juve ha cambiato molto, questo va detto. Una società forte crea una squadra forte, ma detto questo c'è un ritardo considerevole da parte dell'allenatore nell'aver sviluppato dallo scorso anno una stabilità di formazione. Se faccio l'allenatore, so che se le cose non vanno bene il primo a farne le spese sono io. La partita di ieri ha detto che la Juve ha retto il confronto ma che Vlahovic deve giocare titolare. In mezzo al campo McKennie serve per avere equilibrio. E' fondamentale in questo momento di magra, nasconde dei problemi evidenti che ci sono a centrocampo. Openda e David sono da rimandare ora, non si può avere per questo un'alternanza davanti".
Massimo Giletti: "Parto da un dato: la Juve ha investito in due anni 300 mln di euro, eppure ieri sera abbiamo visto anche i nuovi acquisti in panchina. Quindi io penso, e lo dico con grande rispetto per tutti, che il problema è che da quando è andato via l'Europa, l'Inter è diventata la Juve e la Juve è diventata l'Inter. Abbiamo cambiato molto e non abbiamo più vinto. E' sempre la società che determina il successo di una squadra. Voglio vedere cosa produrrà questa nuova dirigenza. Non riesco a vedere per ora un soggetto che riesca a far capire cosa vuol dire essere la Juve".
Michelangelo Rampulla: "Manca un regista a centrocampo, perché l'equilibrio nasce da quel reparto. Se non hai quel giocatore che ti fa girare la squadra è difficile. Certo, è una questione non di reparto poi la difesa ma di squadra. Manca qualcosa in mezzo al campo di sostanzioso che possa registrare la squadra. E poi Vlahovic. Devi scegliere un attaccante e andare avanti con quello. Vlahovic in queste condizioni ti può rendere meglio degli altri".
Umberto Zapelloni: "Tudor ha qualche responsabilità. Sta facendo molti esperimenti e serve continuità invece. E poi ci metto dentro la proprietà. La mancanza di fiducia della società verso chi guida la squadra è pesantissima. Alla Juve credo sia importante, visto che è ancora recuperabile la stagione, decidere se avere fiducia o meno in Tudor. Altrimenti è inutile proseguire. La proprietà deve dare un segnale, dargli la forza di continuare con i suoi esperimenti. Altrimenti rimane delegittimato dentro lo spogliatoio. Questi continui cambi non fanno bene se non ha l'appoggio della società".
Andrea Santoni: "Ci stiamo avviando verso il quarto di stagione e penso che i tempi di osservazione e di scelte siano maturi. Ci sono dei tentativi, si va per ricerca ancora. La pietra dello scandalo è Vlahovic, il simbolo di questa incertezza bianconera che si prolunga da un paio di stagioni. E' chiaro che uno come Tudor, un allenatore che ha 3-4 proposte di gioco, deve battezzare la squadra e andare avanti con quella. Penso che il tempo di ricerca della quadratura sia fisiologico ma sta terminando. Non credo si possa andare oltre l'ultima sosta del 2025".
