Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Alla scoperta della Bundesliga: Bayern schiacciasassi, sorpresa Lipsia. Risale il Dortmund

Alla scoperta della Bundesliga: Bayern schiacciasassi, sorpresa Lipsia. Risale il DortmundTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Yvonne Alessandro
Oggi alle 09:56Calcio estero
Yvonne Alessandro

Nella giornata dedicata dalla Coppa di Germania, come sta procedendo invece il percorso fin qui delle rispettive forze in Bundesliga? Dalla capolista Bayern Monaco alle sorprese di campionato, con un'insospettabile ultima in classifica e qualche ritorno di fiamma per i piani alti.

La grande favorita
Il Bayern Monaco su tutti. Sembrerà scontato, eppure la ciurma di Vincent Kompany ha già stabilito un record storico in 8 giornate di Bundesliga e in 13 partite disputate: ha ottenuto ufficialmente il miglior avvio di stagione nella storia dei top-5 campionati europei. Nel complesso 13 vittorie tra tutte le competizioni, con soli 4 gol concessi alla faccia dei 30 centri trovati. Questo riflette appieno il mercato di potenziamento adottato dalla dirigenza bavarese in estate, tra la permanenza di Olise, l'innesto di Luis Diaz e l'aggiunta di Nico Jackson. Con un Harry Kane formato forza della natura (12 gol in 8 gare di campionato).

La sorpresa
Chi l'avrebbe mai detto che dopo 8 giornate al secondo posto in classifica e all'inseguimento del Bayern Monaco ci sarebbe stato il Lipsia? E dire che in estate hanno dovuto lasciar andare Xavi Simons (ora al Tottenham) e bomber Benjamin Sesko allo United, perdendo anche Luis Openda, grande flop al momento alla Juventus. Invece Baumgartner è salito in cattedra, diventando il goleador inaspettato di questo inizio di stagione (5 reti), mentre nel complesso la banda di Ole Werner dista 5 punti dai bavaresi con 16 reti realizzate e 9 subite. Con 19 punti totali, bottino di tutto rispetto.

Due riscatti
Il buco nell'acqua con Erik ten Hag ha provocato un inizio col freno a mano tirato per il Bayer Leverkusen, che rinsavito dalla scelta operata in estate per coprire la perdita di Xabi Alonso ha sistemato le cose nella scelta di Kasper Hjulmand. Con il danese in sella sono arrivati 5 successi su 6 in Bundesliga, con una classifica che vede le Aspirine appiccicate al Borussia Dortmund. In casa giallonera discorso opposto, perché la società ha creduto fortemente in Niko Kovac, rinnovandogli il contratto dopo un grande inizio di stagione: Guirassy si è "addormentato" a quota 4 reti ma il BVB con 14 gol complessivi e una sola sconfitta - dolorosa - contro il Bayern Monaco è appunto al quarto posto in graduatoria.

La lotta salvezza
Chiude la lotta salvezza con una grande incognita e al tempo stesso insospettabile fanalino di coda. Il Borussia Monchengladbach infatti ha cominciato malissimo in Bundesliga e dalle prime 8 partite non ha ancora trovato una vittoria. Solo 3 pareggi, poi solo debacle dalle restanti gare per 18 gol subiti e la miseria di 6 reti realizzate invece. Non si discosta tanto in termini di numeri scabrosi l'Heidenheim, già la scorsa stagione a rischio retrocessione e con 4 punti racimolati finora. Come terzultima squadra in zona calda invece il Magonza (sempre a quota 4), distante tre lunghezze dalla zona salvezza ma perlomeno con 9 gol realizzati in 8 incontri di campionato. A dimostrazione di quanto tutto possa ancora aggiustarsi.

Classifica
1. Bayern Monaco 24 punti
2. Lipsia 19
3. Stoccarda 18
4. Borussia Dortmund 17
5. Leverkusen 17
6. Eintracht Francoforte 13
7. Hoffenheim 13
8. Colonia 11
9. Werder Brema 11
10. Union Berlino 10
11. Friburgo 9
12. Wolfsburg 8
13. Amburgo 8
14. St. Pauli 7
15. Augusta 7
16. Magonza 4
17. Heidenheim 4
18. Borussia Monchengladbach 3

Classifica capocannonieri
1. Kane 12 gol
2. Burkardt 6 gol
3. Luis Diaz 5 gol, Uzun 5, Baumgartner 5, Asllani 5
4. Grimaldo 4 gol, Olise 4 gol, Ansah 4 gol, Guirassy 4 gol
5. Cardoso 3 gol, Gnabry 3 gol, Kramaric 3 gol, Amiri 3 gol, Demirovic 3 gol, El Mala 3 gol, Grifo 3 gol, Lemperle 3 gol, Poku 3 gol, Schick 3 gol, Burke 3 gol, Hountondji 3 gol, Kaminski 3 gol, Philippe 3 gol, Tabakovic 3 gol

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile