Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

LaLiga, cosa succede: il Real regna con Mbappé, Barça giù. Simeone in ritardo, Villarreal show

LaLiga, cosa succede: il Real regna con Mbappé, Barça giù. Simeone in ritardo, Villarreal showTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Yvonne Alessandro
Oggi alle 10:41Calcio estero
Yvonne Alessandro

Cosa è successo finora ne LaLiga? Tra lo scoppiettante Clasico e le scornate a distanza tra Real Madrid e Barcellona, l'exploit Villarreal di Marcelino, il ritardo dell'Atletico Madrid del 'Cholo'. Oltre alla lotta salvezza.

Effetti dello scontro diretto per la vetta
Il 2-1 firmato Mbappé-Bellingham ha decretato chi è, al momento, la nuova capolista del campionato spagnolo: si tratta del Real Madrid di Xabi Alonso, che ha messo fine ad un'egemonia di scontri diretti in favore del Barcellona. La scorsa stagione è stata un incubo per i blancos, sconfitti in 4 match su 4 tra tutte le competizioni disputate contro i blaugrana. Stavolta la situazione si è ribaltata e i madrileni si sono staccati con forza dai catalani per 27 punti contro 22 dopo 10 giornate. Ma tutto lascia credere che la lotta per il titolo di LaLiga andrà avanti fino alla fine. Inutile dire che Real e Barcellona sono i migliori attacchi del torneo, tra la furia di KM10 (capocannoniere del torneo con 11 gol) e le doti di Lamine Yamal & co.

Dov'è l'Atletico?
In tutta questa baraonda viene da domandarselo. Il 'Cholo' ha incontrato troppi pareggi (4) e nessuna vittoria fuori casa prima di ieri sera, contro il Betis Siviglia. Punti preziosi lasciati per strada che hanno costretto l'Atletico Madrid al quarto posto a -1 dal Villarreal di Marcelino, che invece conferma quasi gli stessi numeri dei colchoneros.

Il Submarino Amarillo corre
La classifica lo dimostra: per gol fatti (18) e presi (10) Villarreal e Atletico sono alla pari. Ma una vittoria in più e un pareggio in meno degli uomini di Marcelino hanno consegnato proprio quel passo in più del Submarino Amarillo in classifica e al momento si trova al terzo posto, peraltro a -2 dal Barcellona di Flick. L'ingaggio di Renato Veiga dalla Juventus e il riscatto di Buchanan dall'Inter hanno conferito una marcia in più alla formazione di Marcelino, che viaggia sui binari di un entusiasmo evidente. Complice anche la qualificazione in Champions League ottenuta la scorsa stagione. Insomma, conferma in pieno.

Lotta salvezza
Le questioni intricate e spinose della zona retrocessione. E qui, non troppo distante dai discorsi della scorsa stagione, troviamo il Girona di Michel: una vittoria e basta finora in 10 partite, uno sfacelo in difesa (22 reti incassate) e solamente 9 gol realizzati finora. L'attacco stenta, al pari della retroguardia, mentre la lotta salvezza è caldissima e i 7 punti da fanalino di coda li condivide con il Real Oviedo. Poi comincia l'ammucchiata, perché ben 4 squadre si trovano in terzultima posizione: Valencia, Real Sociedad, Maiorca e per finire la neopromossa Levante. Anche qui se ne vedranno delle belle per capire chi scenderà in Serie B spagnola e chi, invece, salverà la pelle.

CLASSIFICA
1. Real Madrid 27
2. Barcellona 22
3. Villarreal 20
4. Atletico Madrid 19
4. Espanyol 18
6. Betis Siviglia 16
7. Elche 14
8. Athletic 14
9. Getafe 14
10. Rayo Vallecano 14
11. Siviglia 13
12. Alaves 12
13. Osasuna 10
14. Celta Vigo 10
15. Levante 9
16. Maiorca 9
17. Real Sociedad 9
18. Valencia 9
19. Real Oviedo 7
20. Girona 7

Classifica marcatori
1. Mbappé 11 gol
2. Eyong 6 gol, J.Alvarez 6 gol
3. Vinicius 5 gol, Muriqi 5 gol
4. Cucho Hernandez 4 gol, B.Iglesias 4 gol, Oyarzabal 4 gol, F.Torres 4 gol, De Frutos 4 gol, Buchanan 4 gol, Budimir 4 gol, Lewandowski 4 gol, Milla 4 gol, Romero 4 gol, A.Silva 4 gol
5. A.Guler 3 gol, Raphinha 3 gol, Danjuma 3 gol, A.Garcia 3 gol, B.Mayoral 3 gol, Duro 3 gol, Liso 3 gol, F.Lopez 3 gol, Mir 3 gol, Romero 3 gol, Vicente 3 gol

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile