Occhio alla Ligue 1: Fonseca aggancia De Zerbi, PSG di nuovo in vetta. E questo Lens?
Una Ligue 1 appassionante e con colpi di scena continui questa stagione 2025/26. Alla scoperta del cammino del PSG di Luis Enrique, che non sembra avere la pancia piena, con il sentimento di rivalsa dell'Olympique Marsiglia invece ringalluzzito dall'entusiasmo della Champions League. Passando per la novità Lens, il grande ritorno di Fonseca e non solo.
De Zerbi frena
L'ultimo filotto di 4 vittorie di fila in campionato, a partire dal grandioso successo al Velodrome contro il PSG, ha generato non poche aspettative nei riguardi dell'Olympique Marsiglia. E di Roberto De Zerbi, che ha dichiarato guerra aperta alla supremazia dei parigini. Purtroppo però l'inciampo nello scontro diretto con il Lens l'ultima giornata è costato caro e l'OM è scivolato in terza posizione alle spalle della rivelazione del campionato francese. Ma i numeri restano di alto profilo e superiori al Paris: 22 gol realizzati in 9 partite, una sola rete in più incassata (9). I 18 punti riflettono un bottino di grande fattura dalle parti di Marsiglia.
Il ritorno del PSG
I campioni d'Europa e di Francia hanno perso qualche punto qua e là tra il k.o. di misura al Velodrome, oltre i pareggi con Lilla e Strasburgo. Ma Luis Enrique ha dato una scossa al PSG e il recente 3-0 inferto al Brest - complice il risultato tra Lens e OM - ha permesso ai parigini di riappropriarsi della vetta della Ligue 1. Con 19 gol realizzati in 9 uscite stagionali, solo 8 i palloni raccolti da Chevalier in porta per decretare la miglior difesa del campionato. Record tuttavia condiviso.
Scoperta Lens
Un fuoco di paglia o un progetto ben riuscito? Intanto da un mercato al risparmio (circa 50 milioni spesi) rispetto alle super potenze della Ligue 1 (Baidoo, Sangaré, Agbonifo, Thauvin, Satriano, Sima, Guilavogui e altri) nasce lo splendido inizio di stagione del Lens. Sei le vittorie ottenute finora, le stesse di PSG e Marsiglia, a supporto di una difesa d'acciaio (8 reti prese). A quota 19 punti, +1 sul Marsiglia e addirittura ad un solo passo di distanza dai parigini.
E Fonseca?
Scontata la squalifica duratura e che ha fatto enormemente discutere in Francia, Paulo Fonseca sta provando a fare meglio della scorsa stagione. Depauperato dalle big di diversi pezzi da novanta (Cherki, Mikautadze, Perri e non solo), il Lione in estate ha tappato i buchi come meglio è riuscito a fare ma senza investimenti poderosi, eppure i risultati stanno arrivando. E dopo le due sconfitte di fila tra Tolosa e Nizza l'OL non ha perso la bussola ma è tornato a correre, piazzandosi a pari punti del Marsiglia e sull'ultimo gradino del podio.
A rischio retrocessione
È ancora presto per dirlo, dopo sole 9 giornate di campionato, ma il Metz sembra già avere un piede in Ligue 2. Un finimondo su tutti i fronti, dall'attacco alla difesa fino ai punti macinati finora (2). La peggior retroguardia in Francia (26 gol presi), mentre il record negativo di reti segnate (6) lo condivide con l'Angers. Tutto sommato i discorsi invece restano aperti per Auxerre e Lorient, distanti tra loro un solo punto, mentre la zona salvezza si trova proprio in zona Angers, a quota 9 complessivamente. Tutto è ancora ribaltabile.
CLASSIFICA
1. Paris Saint-Germain 20
2. Lens 19
3. Olympique Marsiglia 18
4. Lione 18
5. Monaco 17
6. Lille17
7. Strasburgo 17
8. Nizza 14
9. Tolosa 13
10. Rennes 11
10. Nizza 11
11. Paris FC 10
12. Brest 9
13. Nantes 9
14. Le Havre 9
15. Angers 9
16. Lorient 8
17. Auxerre 7
18. Metz 2
Classifica marcatori
1. Panichelli 8 gol
2. Greenwood 7 gol
3. Diop 5 gol, Ansu Fati 5 gol
4. Kebbal 4 gol, Del Castillo 4 gol, Lepaul 4 gol, Haraldsson 4 gol, Igamane 4 gol, Barcola 4 gol, Magri 4 gol
5. Soumare 3 gol, Aubameyang 3 gol, Sinayoko 3 gol, Sulc 3 gol, Edouard 3 gol, Gboho 3 gol, Ndiaye 3 gol, J.Neves 3 gol, Pagis 3 gol, Tosin 3 gol











