Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Iniesta indagato in Perù per presunta frode: "Usata la sua immagine per attirare capitali"

Iniesta indagato in Perù per presunta frode: "Usata la sua immagine per attirare capitali"TUTTO mercato WEB
© foto di Federico Gaetano
Oggi alle 21:26Calcio estero
Pierpaolo Matrone

Guai giudiziari per la leggenda del Barcellona e della Nazionale spagnola Andres Iniesta. L'ex centrocampista è attualmente indagato dalla Procura della Repubblica peruviana per una presunta frode ai danni di diversi imprenditori locali per un ammontare complessivo di circa 600.000 dollari (circa 518.000 euro). Le accuse nascono da una denuncia presentata contro Never Say Never (NSN) Barcellona e la sua controllata NSN Sudamérica, società co-fondate dal calciatore con l'obiettivo di organizzare eventi di intrattenimento nella regione, come partite di calcio e concerti.

Gli imprenditori sostengono di aver fornito supporto finanziario per una serie di eventi che, nella maggior parte dei casi, non si sarebbero mai concretizzati. Come denunciato da uno degli interessati, Emilio Lozano, l'immagine e il prestigio internazionale di Iniesta sarebbero stati usati come "esca per attrarre capitali dagli imprenditori peruviani, con l'inganno che sarebbero stati investiti in grandi eventi che non hanno mai avuto luogo". Lozano ha spiegato che solo uno dei sei eventi pianificati si è svolto, generando perdite, prima che l'azienda dichiarasse bancarotta, lasciando debiti e il denaro irreperibile, presumibilmente trasferito su "conti all'estero".

Ma fonti vicine a Iniesta e alla NSN hanno dichiarato a laSexta che l'ex giocatore e l'azienda si considerano "parti danneggiate", spiegando che la filiale peruviana sarebbe stata gestita da "persone non adatte" che avrebbero danneggiato loro e terze parti. In una nota, NSN ha categoricamente negato le accuse, parlando di "diffusione fraudolenta delle informazioni" volta a sfruttare l'immagine di un personaggio pubblico. L'indagine è in corso e potrebbe evolvere in un procedimento penale. Iniesta non ha ancora commentato pubblicamente la vicenda.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile