Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Onana è solo l'ultimo fallimento ufficiale del Manchester United in ordine cronologico

Onana è solo l'ultimo fallimento ufficiale del Manchester United in ordine cronologicoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:41Calcio estero
di Gaetano Mocciaro

Con André Onana al Trabzonspor si allunga la lista di flop certificati che hanno vestito la maglia del Manchester United dall'addio di Sir Alex Ferguson.

Quanti flop dall'addio di Ferguson
Il camerunense solo l'ultimo in ordine cronologico di una serie di giocatori che sono arrivati a Old Trafford con grandi aspettative e sono andati via con lo status di "bidone". Succede a ogni squadra, ma allo United è diventata di fatto una regola. Come se indossare la maglia dei red Devils renda improvvisamente i giocatori brocchi. La lista dall'addio di Sir Alex Ferguson è talmente alta e con nomi altisonanti da fare impressione: Angel Di Maria, Radamel Falcao, Memphis Depay, Bastian Schweinsteiger, Alexis Sanchez, Donny van de Beek, Jadon Sancho, Antony, Hojlund per citarne alcuni. Ma molti altri hanno reso anche al di sotto delle aspettative, pur non potendo essere propriamente definiti flop. Ma perché tutto questo?

Aspettative sempre più schiaccianti
Lo status, anzitutto. Il Manchester United stando alle statistiche sarebbe la squadra più tifata al mondo. Il suo account Instagram vanta 64.5 milioni di follower. Il City, per fare un esempio di competitor che negli ultimi 10 anni ha vinto molto di più, ne ha "solo" 56.2. Tanti tifosi in tutto il mondo, tanta responsabilità, tanta pressione. E dall'addio di Ferguson nel 2013 la squadra è stata incapace di vincere la Premier League. E più gli anni passano, più l'attesa frustrante aumenta, a maggior ragione vedendo gli odiati nemici (non solo City ma anche Liverpool) la pressione si fa maggiore. Old Trafford è ormai considerato in Inghilterra come un cimitero per i calciatori che, leggendo i nomi, non possono essere diventati improvvisamente mediocri.

I problemi nascono dall'alto
C'è una mentalità completamente fallimentare che parte dall'alto e si estende fino alla base del club. Prendiamo le parole di Cristiano Ronaldo, al momento dell'addio ai red Devils dopo la sua ultima parentesi: "Ai Glazer non importa nulla della squadra, almeno non della parte sportiva". Certamente l'inizio dell'era Ratcliffe non è stata delle migliori, considerando che fra le prime scelte intraprese c'è stata quella di licenziare diversi dipendenti del club oltre ad aumentare i prezzi dei biglietti. Proprio un bell'inizio.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile