Spagna, le scelte di De La Fuente per la Finalissima saranno le stesse del Mondiale
Luis de la Fuente porterà alla Finalissima, in programma nel weekend del 27 marzo in Qatar, i 26 giocatori che poi parteciperanno al Mondiale. Il commissario tecnico spagnolo considera questo confronto con l’Argentina campione del mondo una prova generale in vista della competizione che si disputerà tra Stati Uniti, Messico e Canada, al via l’11 giugno.
La lista ufficiale della Roja sarà resa nota a fine maggio, ma quella che De la Fuente comunicherà il 20 marzo sarà di fatto definitiva, salvo eventuali infortuni. Anche l’Albiceleste sfrutterà l’occasione per mostrare le proprie carte, con l’obiettivo non solo di conquistare un trofeo prestigioso, ma anche di inviare un segnale psicologico forte a uno dei grandi rivali a tre mesi dall’inizio del torneo.
Sebbene non ci sia ancora una data precisa per la sfida tra campioni d’Europa e d’America, la FIFA vuole attribuire al match un carattere esclusivo: quel giorno non si giocheranno gare dei playoff mondiali, programmati nello stesso weekend, lasciando libera la data del 27 marzo per Argentina-Spagna in Qatar. Nonostante gli interessi di Stati Uniti, Arabia Saudita e Uruguay, Jassim Al Jassim, CEO del comitato organizzatore dell’eredità del Mondiale 2022, ha confermato la volontà di ospitare la Finalissima a Doha. L’annuncio ufficiale arriverà una volta che la Spagna avrà matematicamente ottenuto il pass mondiale.













