Iraq agli spareggi intercontinentali: battuti gli Emirati Arabi, decide un rigore al 17' di recupero
Ha del clamoroso quanto accaduto al Basra International Stadium di Bassora. L’Iraq si è qualificato ai playoff intercontinentali per l’accesso al Mondiale 2026 grazie a una vittoria per 2-1 contro gli Emirati Arabi Uniti, arrivata in circostanze incredibili: il gol decisivo è infatti giunto su calcio di rigore trasformato al 17' minuto di recupero!
Un finale a dir poco thriller per una partita che ha tenuto con il fiato sospeso tutti gli spettatori. Quando sembrava che il match fosse destinato ai supplementari (all'andata era finita 1-1), l’arbitro giapponese ha concesso un penalty dopo un lungo check al VAR. Dal dischetto, con una pressione enorme e lo stadio in silenzio, Meme non ha sbagliato, facendo esplodere l’impianto in un boato di gioia e diventando eroe nazionale. Lo stesso Meme, entrato nella ripresa, aveva segnato la rete dell'1-1 dopo il vantaggio ospite firmato da Caio Lucas,
Grazie a questo successo, l’Iraq continua a coltivare il sogno Mondiale e si giocherà il pass attraverso gli spareggi intercontinentali. Una notte destinata a restare nella storia recente del calcio iracheno.
SPAREGGI INTERCONTINENTALI (due posti da assegnare)
Due squadre della CONCACAF, una dell'AFC, una della CAF, una della CONMEBOL e una dell'OFC si sfideranno nel torneo che si svolgerà a marzo 2026 durante la finestra internazionale (23-31 marzo).
CAF
La Repubblica Democratica del Congo ha vinto gli spareggi battendo in finale la Nigeria ai rigori e accede agli spareggi intercontinentali.
AFC
L'Iraq ha vinto lo spareggio battendo gli Emirati Arabi Uniti e accede agli spareggi intercontinentali
CONMEBOL
Bolivia (settima nel girone unico sudamericano) giocherà gli spareggi intercontinentali.
OFC
Nuova Caledonia (sconfitta dalla Nuova Zelanda nella finale continentale) giocherà gli spareggi intercontinentali.
CONCACAF
Le due migliori seconde dei tre gironi accedono agli spareggi intercontinentali.













