Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Si apre una settimana storica per l'Italia: dopo 28 anni una semifinale. E poi chissà

Si apre una settimana storica per l'Italia: dopo 28 anni una semifinale. E poi chissàTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:19Calcio femminile
di Tommaso Maschio

Quella che prende il via oggi è una settimana che potrebbe esser ancora più storica per il calcio italiano, non solo a livello femminile. Le Azzurre di Andrea Soncin infatti martedì sono chiamate a scrivere un’impresa che sembrava impensabile solo due anni fa e che invece è lì a portata di mano. Se non fosse per un avversario che si chiama Inghilterra e vuole confermare il titolo vinto in casa tre anni fa, quando l’Italia venne malamente eliminata alla fase a gironi.

Tanta acqua è passata sotto i ponti da allora con il movimento azzurro che è cresciuto in tutte le sue componenti tanto da essere riuscito in questo 2025 a portare ben tre formazioni – Under 17, Under 19 e Nazionale maggiore – alle semifinali dei campionati Europei, unica federazione a riuscirci fra quelle del Vecchio Continente. Ora l’obiettivo è una finale che manca da un’era geologica - 1993 e 1997 le ultime due volte, ma erano tornei a otto squadre ben diversi da quello attuale – e che proietterebbe questa squadra nella storia.

Le ragazze ci credono, fin dalle prime fasi del raduno, e lo hanno ribadito nelle interviste degli ultimi giorni seguite al successo sulla Norvegia nei quarti di finale. La consapevolezza unita alla spensieratezza di chi non ha nulla da perdere può essere l’arma vincente per scrivere qualcosa di leggendario e prolungare la permanenza in Svizzera per un’altra settimana. Ma se non dovesse accadere, nessun problema, queste giocatrici meritano già un grande applauso. Con la speranza che chiuso l’Europeo tutto questo seguito e questo affetto possa continuare sia a livello di club sia a livello di Nazionale. Per portare ancora più in alto il movimento e allargare sempre più quella base necessaria a dare un futuro brillante a tutto il calcio femminile nostrano.

Il calendario:
Quarti di finale
Mercoledì 16 luglio

QF1: Norvegia-Italia 1-2
50' e 90' Girelli (I), 66' Hegerberg (N)
Giovedì 17 luglio
QF3: Svezia - Inghilterra 4-5 dopo i calci di rigore (2-2 nei tempi regolamentari)
2’ Asllani (S), 25’ Blackstenius (S), 79’ Bronze (I), 81’ Agyemang (I)
Venerdì 18 luglio
QF2: Spagna-Svizzera 2-0
66' Del Castillo, 71' Pina
Sabato 19 luglio
QF4: Francia - Germania 5-6 dopo i calci di rigore (1-1 nei tempi supplementari)
15’ Geyoro rig. (F), 25’ Nusken (G)
Semifinali
Martedì 22 luglio

SF1: Inghilterra- Italia (Ginevra, 21:00)
Mercoledì 23 luglio
SF2: Germania - Spagna (Zurigo, 21:00)
Finale
Domenica 27 luglio

Vincitrice SF1 - Vincitrice SF2 (Basilea, 18:00)

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile