Bilancio Juventus in rosso di 58,1 milioni di euro. La UEFA indaga su eventuali sforamenti

La Juventus nelle scorse ore ha pubblicato il bilancio relativo alla stagione sportiva 2024/2025, che è stato oggetto di profonde analisi qui su TMW.
L'esercizio della Juventus, nonostante dei ricavi da record, si chiude con un passivo di 58,1 milioni di euro (-50 al netto delle imposte), con il risultato operativo negativo di "soli" 29,9 milioni. Un miglioramento straordinario se considerato il -175,4 della stagione 2023-24, dovuto anche ai 529,6 milioni di euro in ricavi: 75,3 milioni arrivano dal ritorno in Champions League, terminato con l'eliminazione ai playoff precedenti agli ottavi di finale. Sono invece 27 quelli che derivano dalla partecipazione al Mondiale per Club. Certo è che senza il contributo di questa competizione, i conti sono destinati a peggiorare, a meno di cessioni rilevanti.
Tra le altre cose, la Juventus è ufficialmente sotto indagine da parte della UEFA. Il rischio è una violazione del Fair Play Finanziario: "Con riferimento al parametro della Football Earning Rule, in data 18 settembre, come d’uso in situazioni analoghe per le società partecipanti alle competizioni UEFA, il Gruppo ha ricevuto da UEFA la comunicazione di apertura di un procedimento per il potenziale sforamento dello stesso per il triennio 2022/2023-2024/2025". In conclusione, poi, confermata in data 12 gennaio 2026 la sentenza sulla cosiddetta 'carta Ronaldo'.
