Mondiali Under 17, l'Italia scende in campo alle 14:30: in palio c'è la finale
Oggi alle 14:30 l’Italia scenderà in campo per affrontare l’Austria nella semifinale del Mondiale Under 17, in un confronto che si preannuncia tra i più probanti dell’intera competizione. Un avversario complicato, conosciuto molto bene dagli Azzurrini: lo scorso ottobre le due squadre si erano affrontate in un doppio test amichevole, concluso con due successi austriaci (2-1 e 1-0). Risultati che avevano già evidenziato il valore della Nazionale di Stadler, ora confermato dal percorso netto vissuto in questo Mondiale.
Austria e Italia arrivano infatti all’appuntamento da un cammino identico: sei vittorie in altrettante partite. Ma c’è un dato che rende ancora più impressionante la marcia degli austriaci: appena una rete subita in tutto il torneo. Merito di un collettivo estremamente organizzato nella fase difensiva e, in particolare, di un portiere - Posch - fin qui impeccabile tra i pali. Davanti a lui, un reparto che ha dimostrato solidità e concentrazione, guidato dall'eccellente Ifeanyi Ndukwe: classe 2008 di proprietà dell’Austria Vienna, sempre titolare dal 1' in questo Mondiale.
L’Italia, d'altra parte, può contare su un leader ormai conclamato: Luca Reggiani. Il capitano azzurro, reduce dal terzo MVP consecutivo ottenuto contro il Burkina Faso, si è rivelato una certezza assoluta fin dal suo esordio nella competizione, avvenuto nella gara contro il Sudafrica. Il difensore del Borussia Dortmund abbina una straordinaria pulizia negli interventi a un'eleganza naturale nei tempi di uscita, nella lettura delle traiettorie e nella gestione dei duelli. Impeccabile nel gioco aereo, difficilmente superabile nell’uno contro uno, Reggiani conferma quella maturità che La Giovane Italia aveva già imparato ad apprezzare ai tempi del Sassuolo, quando giocava sotto età.













