Fiorentina (e un super Kean) per evitare un primato negativo col Napoli

Riuscisse a conquistare la vittoria numero 20 in campionato al Franchi, tutte in Serie A, il Napoli condannerebbe la Fiorentina a eguagliare un primato negativo. Perché negli ultimi 7 scontri diretti con vista sull’Arno mai i gigliati hanno fatto propria l’intera posta in palio. Ma nella storia dei Fiorentina-Napoli c’è un digiuno di vittorie ancora più lungo di quello con la scritta “lavori in corso”: è quello andato in scena fra il 2009-2010 (0-1) e il 2016-2017 (3-3) per ben 8 scontri diretti.
La stagione scorsa terminò con uno 0-3: David Neres al 29’, Lukaku (su rigore) al 54’, McTominay al 68’.
L’ultimo segno 1 in schedina?
Risale al 2017-2018 quando fu un altro 3-0: tripletta di Simeone a segno ogni mezz’ora di gioco, 34’, 62’, 90’.
Complessivamente ammontano a 76 incontri disputati fra Serie A e cadetteria. Il bilancio racconta di 37 vittorie gigliate, 20 segni X, 19 successi azzurri, 115-71 per i toscani sui campani in fatto di marcature.
Già in 2 occasioni Fiorentina-Napoli è stata giocata alla terza giornata di un massimo torneo: doppio 0-0, nel 2022-2023 e nel 1979-1980.
Come ripartono i due club dopo la sosta per le nazionali?
Fiorentina con 2 punti (0V – 2X – 0P con 1GF e 1GS), sarà l’esordio al Franchi dopo i pari a Cagliari e Torino. Napoli a punteggio pieno, 6, (2V – 0X – 0P con 3GF e 0GS), la metà colti sul campo del Sassuolo (1V – 0X – 0P con 2GF e 0GS).
Soprattutto, mister Stefano Pioli potrà contare su un Kean in grande forma, 3 centri negli ultimi 2 match degli Azzurri.
TUTTI I PRECEDENTI A FIRENZE (SERIE A E SERIE B)
76 incontri disputati
37 vittorie Fiorentina
20 pareggi
19 vittorie Napoli
115 gol fatti Fiorentina
71 gol fatti Napoli
LA PRIMA SFIDA A FIRENZE IN CAMPIONATO
Fiorentina-Napoli 2-0, 25° giornata 1931/1932
L’ULTIMA SFIDA A FIRENZE IN CAMPIONATO
Fiorentina-Napoli 0-3, 19° giornata 2024/2025
