Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

5 milioni non bastano per blindare Yildiz. E la Juventus ha rinviato Vlahovic a giugno

5 milioni non bastano per blindare Yildiz. E la Juventus ha rinviato Vlahovic a giugnoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Dimitri Conti
Oggi alle 13:15Serie A
Dimitri Conti

La Juventus sta inaugurando un nuovo corso tecnico, societario e dirigenziale, con una rinnovata attenzione anche alla gestione del monte ingaggi, dopo aver trascorso anni da primatista assoluta per quanto riguarda gli stipendi del massimo campionato italiano. Oggi è l'Inter la più spendacciona e la Vecchia Signora ha tutta l'intenzione di proseguire nella politica di recente inaugurata. E che potrebbe quindi riflettersi anche sui rinnovi di contratto. Su due, più degli altri.

Proseguono da tempo i contatti tra i vertici della Juventus e gli agenti di Kenan Yildiz, ma ancora le parti non si sono avvicinate quanto si pensava potessero fare nelle passate settimane. Neanche 4 milioni di euro netti all'anno per un contratto a lungo termine sono stati sufficienti e potrebbero non bastarne neppure 5. Le contrattazioni proseguiranno ancora, con un ulteriore piccolo sforzo (tra i 5,5 e i 6 netti a stagione) il traguardo potrebbe diventare più visibile.

C'è invece da regolare il timer per la fine della stagione, per avere novità più certe sul destino di Dusan Vlahovic. Se da quando è arrivato Spalletti si sono moltiplicati gli occhiolini verso il centravanti serbo, è altresì vero che lo stipendio da 12 milioni di euro netti non è più sostenibile nella Torino bianconera e che nei giorni scorsi l'AD Comolli si sia espresso in un certo modo. Il dirigente ha rinviato tutto a fine stagione, con però la possibilità di un addio a costo zero, a fronte di 80 milioni di euro per averlo quasi quattro anni fa, che non è peregrina.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile