Bologna, sliding doors: Skorupski rinnova, Ravaglia debutta, Luccerini all’orizzonte

Quest'oggi, alle ore 15, alla Unipol Domus andrà in scena Cagliari-Bologna, match valido per la settima giornata di Serie A. Una sfida importante per entrambe le squadre, con i rossoblù di Vincenzo Italiano pronti a confermare la loro crescita e a dare continuità ai risultati positivi provando a conquistare i primi 3 punti in trasferta della stagione.
La novità più rilevante riguarda la porta del Bologna: come annunciato alla vigilia dal tecnico siciliano, sarà Federico Ravaglia a difendere i pali. Per il classe 1999 si tratta della prima apparizione stagionale in tutte le competizioni: una grande occasione per mettersi in mostra e dimostrare affidabilità. Ravaglia prenderà il posto di Łukasz Skorupski, protagonista in questo avvio di stagione con la maglia rossoblù e fresco di rinnovo di contratto fino al 30 giugno 2027.
Skorupski resta un pilastro della squadra: ha raggiunto quota 260 presenze con il Bologna, ed è sempre più vicino a scrivere un nuovo capitolo della storia del club. Manca infatti poco per diventare il secondo portiere più presente di sempre: nel mirino c'è la leggenda Gianluca Pagliuca, fermo a 269 partite ufficiali.
E intanto, a proposito di portieri, il Bologna avrebbe messo gli occhi su Giacomo Luccerini, portiere classe 2009 dell’Atletico Calcio Porto Sant’Elpidio, società che milita nel campionato di Promozione marchigiana, girone B. Il club felsineo aveva inviato già lo scorso 13 settembre l’osservatore Luigi Raponi a visionarlo durante la sfida tra Porto Sant’Elpidio e Montefano.
Le relazioni parrebbero essere state incoraggianti perché, pochi giorni fa, Luccerini è stato invitato a partecipare a uno stage al centro tecnico “Nicolò Galli” a Casteldebole, dove ha impressionato positivamente lo staff per reattività, tecnica e personalità. Nonostante l’interesse di altre società professionistiche, il suo futuro sembra sempre più indirizzato verso il Bologna.
Con il presente affidato alle mani di Ravaglia (cresciuto nel Progresso a Castel Maggiore e poi nel settore giovanile del Bologna) e il futuro che potrebbe rispondere al nome di Luccerini, il Bologna conferma una volta di più la sua visione: valorizzare, crescere e programmare.
