Nel giorno del forfait del sostituto di Lukaku il protagonista è Simeone. Corsi e ricorsi di mercato

Giovanni Simeone torna a far perdere il Napoli. Dopo il ko dei partenopei contro il Milan, dello scorso 28 settembre, il Torino ha riportato sulla terra, per la seconda volta in questo campionato, i campioni d'Italia in carica con Giovanni Simeone protagonista assoluto dell'1-0 con il quale i granata hanno portato a casa i tre punti. Una storia strana, visto il disagio, neanche troppo velato, mostrato dall'attaccante del Toro nel momento della rete, con un'esultanza tutt'altro che focosa dettata dal suo passato in azzurro.
Corsi e ricorsi del mercato.
Le storie nel mondo del calcio sono tanto belle quanto impietose, visto e considerato che dopo un anno trascorso quasi sempre in panchina il Cholito, una volta ceduto al Torino, è stato ben presto un rimpianto per Antonio Conte, nel momento in cui Romelu Lukaku si è infortunato, costringendo la società azzurra a tornare sul mercato degli attaccanti. L'acquisto è stato top, con l'arrivo di Rasmus Hojlund, ma nel giorno in cui lo stesso Conte ha dovuto rinunciare al danese a decidere la sfida del Grande Torino è stato proprio l'ex di turno.
Uno stop pesante.
In tutto questo, come se non bastasse, il Napoli deve adesso fare i conti con la seconda sconfitta in campionato, un ko pesante, che permetterà alla Roma e alle altre inseguitrici di avere un'opportunità importante per la classifica. Siamo solo all'inizio del campionato, è vero, ma due sconfitte in sette partite suonano già come un campanello d'allarme per Conte e per il Napoli.
