Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Vaciago su Calciopoli: "La crepa più larga è lo scudetto del 2006 assegnato all’Inter"

Vaciago su Calciopoli: "La crepa più larga è lo scudetto del 2006 assegnato all’Inter"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 11:15Serie A
Andrea Piras

Nel corso del suo fondo per Tuttosport, il direttore del quotidiano Guido Vaciago è tornato sul tema Calciopoli: "Su Calciopoli ci si infervora come fosse ancora il 2006 e questo perché la poderosa portata dell’evento, ma anche perché la giustizia sportiva non è riuscita a sigillare quei fatti con un coperchio credibile e universalmente condivisibile. Troppe crepe in quelle sentenze, troppe contraddizioni, troppe questioni irrisolte dalla relazione Palazzi, documento di rara durezza con accuse tanto pesanti quanto prescritte nei confronti della squadra, l’Inter, che da quella vicenda ne uscì con uno scudetto in più. (...).

E se la colpevolezza di Luciano Moggi è quella di averci provato, senza esserci riuscito, abbiamo certamente un problema etico, ma perché Capello e Vieira non devono sentire loro quegli scudetti e perché non li devono sentire loro i tifosi? E, soprattutto, perché uno di quei due scudetti è stato assegnato a una squadra che aveva commesso violazioni della medesima gravità, come ha attestato nero su bianco lo stesso procuratore federale che aveva chiesto le condanne per la Juve?

Perché, poi, la crepa più larga, quella da cui esce la gran parte dell’irresolutezza di Calciopoli è proprio lo scudetto del 2006 assegnato all’Inter, che quell’anno era arrivata terza a 15 punti di distacco".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile