Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 7 Luglio

MILAN, CHIUSURA PIÙ VICINA PER JASHARI A 35 MILIONI PIÙ BONUS. JUVENTUS, PER NICO GONZALEZ SI PARLA GIÀ DI ADDIO. I BIANCONERI LO VALUTANO 25 MILIONI DI EURO. IL LECCE ANNUNCIA CAMARDA: AL MILAN RIMANE LA RECOMPRA. INTER PRONTA A OFFRIRE 50 MILIONI DI EURO PER EDERSON: L'ATALANTA FA MURO E NE CHIEDE 60. NAPOLI, RIFIUTATA L'OFFERTA DI 60 MILIONI DEL GALATASARAY PER OSIMHEN: DE LAURENTIIS NE VUOLE 75. FATTA PER NOA LANG, RILANCIO PER BEUKEMA
Ardon Jashari e il Milan, avanti tutta. I rossoneri sono al lavoro per chiudere per il centrocampista classe 2002 del Club Bruges. Contatti intensi tra le parti, la sensazione è che si possa chiudere entro pochi giorni a trentacinque milioni di euro più cinque di bonus. Affare più vicino alla fumata bianca, con buone possibilità che questa possa essere la settimana giusta per definire la trattativa. Un'operazione complessiva da quaranta milioni. Il Milan ha individuato in Jashari uno dei primi rinforzi da consegnare a Massimiliano Allegri. E oggi forte della volontà del calciatore di vestire la maglia rossonera e approdare nel campionato italiano, l'affare è un po' più vicino alla fumata bianca.
Il futuro di Nico Gonzalez alla Juventus sembra sempre più incerto e dopo dodici mesi le parti potrebbero già dirsi addio. L'ala argentina classe 1998, reduce da una stagione deludente in bianconero, non avrebbe convinto la dirigenza neanche durante il recente Mondiale per Club. Come riportato da Sportmediaset, questa performance sottotono avrebbe spinto il club a valutare la sua cessione qualora dovessero arrivare offerte interessanti per il suo cartellino. Gonzalez, che in passato ha vestito anche la maglia della Fiorentina, non è riuscito a replicare le aspettative riposte in lui al suo arrivo a Torino: per lui nella stagione appena conclusa 26 presenze e 3 gol in campionato, 6 in Champions e 1 rete e 3 gettoni durante il Mondiale per Club. Le sue prestazioni non hanno impressionato, e la Juventus ha preso la decisione di aprire alla sua partenza per ridisegnare il reparto offensivo. Il club bianconero valuta il cartellino di Nico Gonzalez circa 25 milioni di euro. Una cifra importante che la Juventus spera di incassare per poter poi reinvestire sul mercato, cercando profili più funzionali al progetto tecnico. Le prossime settimane saranno cruciali per capire quali club si faranno avanti per l'argentino e se la Vecchia Signora riuscirà a piazzare un'uscita che sbloccherebbe ulteriori mosse in entrata.
Ora è ufficiale: Francesco Camarda è un nuovo giocatore del Lecce. L'attaccante classe 2008 arriva in giallorosso in prestito, il club salentino ha il diritto di acquistarlo a fine stagione, ma i rossoneri hanno mantenuto su di lui il controllo assicurandosi la futura recompra. Il giocatore era arrivato ieri in città posando per le prime foto nella sua nuova avventura, poi ha effettuato oggi le visite mediche prima di firmare.
Il comunicato del club giallorosso
Questo il comunicato del Lecce: "L’U.S. Lecce comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con diritto di opzione e contropzione, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Francesco Camarda dall’A.C. Milan".
L'Inter ha in mente già di cedere diversi pezzi per arrivare a incassare 50 milioni di euro e investirli su Ederson, centrocampista dell'Atalanta che compie oggi 26 anni. Dovesse Hakan Calhanoglu trasferirsi al Galatasaray, eventualità sempre più probabile, in Viale della Liberazione tenteranno di arrivare al brasiliano, per il quale però non basterebbe nemmeno quella cifra. L'Atalanta fa muro e ne chiede 60, però è comunque un inizio e una proposta che non si può assolutamente non ascoltare. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport inoltre, non è nemmeno da trascurare la volontà del calciatore, che sembrerebbe essere tentato da una nuova avventura. Questo avrà un peso nelle prossime settimane. Ausilio e Marotta non vogliono farsi trovare impreparati e studiano le soluzioni possibili per regalare a Cristian Chivu una rosa più competitiva possibile e in grado di lottare in tutte le competizioni per il massimo traguardo. Non sarà semplice per il rumeno gestire tutte queste situazioni al suo primo anno da allenatore di una big e dopo sole 13 panchine in Serie A e 4 al Mondiale per Club. Una cosa è certa, Oaktree vuole che si lavori con i giovani e il nuovo tecnico è sicuramente uno di quelli che lo fa molto volentieri.
Il futuro di Victor Osimhen continua a essere uno dei temi caldi del mercato azzurro, con diverse squadre europee pronte a tentare il colpo. Tra queste, nelle ultime ore, si è fatto avanti con decisione il Galatasaray. Il club turco ha messo sul tavolo un’offerta da 60 milioni di euro per l’attaccante nigeriano, nel tentativo di convincere il Napoli a cedere il suo numero 9. Un segnale chiaro dell’ambizione del Galatasaray, intenzionato a investire pesantemente su uno dei bomber più ambiti a livello internazionale. La risposta del Napoli, però, non si è fatta attendere: offerta respinta al mittente. Il club di De Laurentiis resta irremovibile e continua a fare riferimento alla clausola da 75 milioni di euro valida solo per l’estero.
Noa Lang è pronto a diventare un nuovo giocatore del Napoli: la trattativa con il PSV è ormai alle battute finali. In queste ore è in corso lo scambio di documenti tra le parti, dopo che è stato raggiunto l’accordo definitivo: 25 milioni di euro più 2 milioni di bonus, con il club partenopeo che incasserà anche il 10% sulla futura rivendita del giocatore. L’esterno offensivo olandese, sempre più vicino alla maglia azzurra, sarà uno dei rinforzi richiesti da Antonio Conte per dare nuova linfa al reparto offensivo del Napoli.
Il Napoli accelera per Sam Beukema e si avvicina al colpo in difesa: il club azzurro ha presentato al Bologna una nuova offerta da 30 milioni di euro più 2 milioni di bonus, che potrebbe rivelarsi decisiva per chiudere l’operazione. Le parti sono ora al lavoro per definire nel dettaglio i bonus e le modalità di pagamento, ma il traguardo sembra sempre più vicino. Il difensore olandese, dal canto suo, ha già espresso il desiderio di vestire la maglia del Napoli e si è detto entusiasta all’idea di giocare la Champions League e di affrontare una nuova sfida in una piazza ambiziosa come quella partenopea. Antonio Conte attende rinforzi e Beukema potrebbe essere presto il primo tassello della nuova retroguardia azzurra.
IL RITIRO PUÒ ASPETTARE ANCORA: SZCZESNY RINNOVA CON IL BARCELLONA. VERRATTI RESTA IN QATAR MA CAMBIA SQUADRA: È UN NUOVO GIOCATORE DELL'AL DUHAIL.OLA AINA RINNOVA CON IL NOTTINGHAM FOREST, EDU GASPAR È STATO NOMINATO COME NUOVO DIRETTORE SPORTIVO
Il Barcelona e Wojciech Szczęsny hanno raggiunto un accordo per il rinnovo del contratto, che lo legherà al club catalano fino al 30 giugno 2027. Il prolungamento arriva al termine di una stagione straordinaria per l’estremo difensore polacco, protagonista inatteso dopo il grave infortunio di Marc-André ter Stegen. Con il titolare fuori a lungo, il Barça aveva bisogno di un portiere esperto e ha puntato su Szczęsny, che era appena andato in pensione. Il polacco ha accettato la sfida e ha dimostrato di essere ancora uno dei migliori nel suo ruolo nel panorama europeo.
La dirigenza dell'Al Duhail Sports Club ha raggiunto un accordo con il centrocampista italiano Marco Verratti per il suo trasferimento nella prima squadra di calcio, proveniente dall'Al Arabi Sports Club. L’operazione rappresenta un rinforzo di spessore per il club in vista dell’inizio della nuova stagione. Verratti, 32 anni, è considerato uno dei nomi più importanti del centrocampo grazie alla grande esperienza maturata nel corso della sua carriera professionistica. In passato ha vestito le maglie del Pescara in Italia e del Paris Saint-Germain in Francia, oltre ad aver collezionato numerose presenze con la Nazionale italiana, dalle selezioni giovanili fino alla squadra maggiore.
Il Nottingham Forest ha annunciato che Ola Aina ha firmato un nuovo contratto, prolungando il suo soggiorno al club fino all'estate del 2028. Il difensore nigeriano è stato una figura fondamentale nella stagione 2024/25, partendo titolare in 35 delle 38 partite di Premier League. Sebbene abbia giocato gran parte della stagione precedente come terzino sinistro, il versatile 28enne è stato utilizzato principalmente sulla centro-destra della difesa solida del Forest durante l'ultima annata. Ha anche segnato due gol, tra cui una memorabile rete con il piede sinistro nella vittoria per 3-0 contro il West Ham al City Ground, contribuendo al settimo posto in Premier League del Forest.
Tramite i propri canali ufficiali il Nottingham Forest ha ufficializzato Edu Gaspar come nuovo Direttore Sportivo del club, ruolo già precedentemente ricoperto all’Arsenal. Di seguito il comunicato: Il Nottingham Forest è orgoglioso di annunciare la nomina di Edu Gaspar come nuovo Direttore Sportivo, un ruolo di leadership di nuova istituzione che sovrintenderà le operazioni calcistiche.
