Como-Sassuolo 2-0, le pagelle: più Douvikas, meno Morata. Cose da Paz, Muric chiaroscuro
COMO (a cura di Yvonne Alessandro)
Butez 6 - Reattivo sulla copocciata ravvicinata di Matic, sempre vispo e composto in chiusura su Laurienté e Pinamonti.
Vojvoda 6 - Lezioso e poco attento a inizio gara, qualche errore qua e là che concede occasioni a Pinamonti e Berardi. Ma si ricompone a lungo andare. Dal 59’ Posch 6 - Ingresso anonimo, né carne né pesce.
Diego Carlos 7 - Sporca quanto basta il piazzato di Pinamonti e sventa un gol. Bracca a vista l’ex Inter e non lo fa respirare.
Ramon 6,5 - Bravo a rimanere in piedi e a non abboccare ai dribbling di Laurienté. Granitico, spende solo un giallo per evitare una ripartenza.
Moreno 7,5 - È la sua serata. Berardi non gli scappa mai via, anche se spreca il suggerimento di Perrone però quello di Nico lo tramuta in gol. Il primo con la maglia del Como di sempre con un inserimento puntuale di testa.
Caqueret 6,5 - Quanto è prezioso nel riconquistare palloni con una ferocia inaudita? Tre intercetti, due recuperi e tanti benefici per il Como. Leggerezza sull'ammonizione, ma pochissime sbavature. Dal 59’ Da Cunha 6,5 - Scaglia un macigno nell’angolino alto della porta, Muric gli nega una gioia.
Perrone 6 - Ispirato dopo il doppio assist di Torino, sforna con una facilità irrisoria dei lanci illuminanti in profondità. Per poco sfiora un assist, ma Moreno cestina la palla gol. Cala molto nel secondo tempo. Dal 90’ Kempf s.v.
Addai 6 - Molto trattenuto a inizio partita, ha una chance per fare male in contropiede ma calcia scoordinato e perde forza. Non incide stavolta. Dall’81’ Kuhn s.v.
Nico Paz 7,5 - Stava per far venire giù il Sinigaglia con una rovesciata da cineteca, Muharemovic gli nega il gol dell’anno. Non si adagia sugli allori e disegna un assist telecomandato per il gol di Alberto Moreno. Il quinto complessivo in stagione, ma quanto lavoro in mezzo al campo. La chiave di volta del Como.
Jesus Rodriguez 6,5 - Elettrico in dribbling, Walukiewicz prende la scossa un paio di volte. Ha scavato da terra un suggerimento che Nico stava tramutando in gol superbo. Dal 58’ Baturina 6,5 - Riconquista qualche palla con la garra di chi vuole incidere.
Douvikas 7,5 - Nel suo gol è racchiuso tutto quello che si insegna in una scuola calcio: protezione del pallone e tiro vincente. Non importa se con poco stile. Rapace d’area, sale a 3 gol in Serie A, 6 complessivi in stagione. E Morata resta a guardare (a secco) per tutti i 90 minuti.
Cesc Fabregas 7,5 - Quello che sta riuscendo a fare alla sua seconda stagione di sempre in Serie A è qualcosa di straordinario. Archiviata la pratica Sassuolo, il Como è balzato al quarto posto in classifica, raggiungendo Inter e Bologna in zona Champions. Ricchi acquisti o meno, questa opera d'arte è realtà.
SASSUOLO (a cura di Luca Esposito)
Murić 5,5 - Nega a Nico Paz la gioia dell'eurogol: la rovesciata è spettacolare, altrettanto il suo colpo di reni. Esce a vuoto in occasione della rete del 2-0, beffato da Alberto Moreno.
Walukiewicz 6 - Ormai è un terzino a tutti gli effetti, intuizione di Grosso che sfrutta le sue doti per garantire maggiore copertura sulla fascia in non possesso. Quando gioca d'anticipo è un bel vedere.
Idzes 5,5 - Dispiace attribuire un'insufficienza a un calciatore che sbaglia molto poco questa sera. Ma è lui a essere fuori posizione quando Alberto Moreno sbuca tra i centrali neroverdi e fa 2-0. Per il resto una prova di carattere, come sempre.
Muharemović 5 - Troppo morbido in marcatura su Douvikas: l'attaccante di casa stoppa, si gira e la mette all'angolino. Ha sulla testa la chance del 2-1, ma spreca da ottima posizione.
Doig 6 - Prova positiva per l'esterno neroverde. Tiene botta quando c'è da difendere, nella ripresa mette sui piedi di Volpato un pallone d'oro ma l'attaccante spreca clamorosamente. Dall'83' Candè sv
Thorstvedt 6 - Non è ancora al top della forma, ma dà tutto e ci mette cattiveria agonistica fronteggiando con coraggio i forti centrocampisti del Como. Un paio di giocate di qualità confermano che sarà preziosissimo per il raggiungimento della salvezza.
Matić 5,5 - Difficilmente butta la palla in fase di possesso, nella prima mezz'ora è forse il calciatore che tiene maggiormente botta agli attacchi del Como. Cala nella ripresa.
Koné 5 - Non mancano corsa, intensità e buona volontà, ma in fase di proposizione non è brillante e sbaglia qualche appoggio di troppo. Dall'83' Iannoni sv.
Berardi 5 - Si spera che l'infortunio muscolare non sia grave, è forse la notizia peggiore della serata per Grosso. Fino a quel momento, però, era stato uno dei peggiori. Nessun duello individuale vinto e zero tiri verso lo specchio della porta. Dal 50' Volpato 5 -Sbaglia un gol clamoroso a porta quasi vuota.
Pinamonti 5,5 - In un reparto offensivo stasera in ombra ha avuto almeno il merito di provarci due volte, pur senza crere grossi apprensioni a Butic. Dalle fasce arrivano pochissimi cross ed è il più penalizzato. Dal 70' Moro 5 - Non ha inciso.
Laurienté 5 - Ancora una volta viene meno uno dei calciatori più attesi e che continua ad alternare prove positive ad altre completamente anonime. Sostituzione anche tardiva per quanto prodotto. Dal 70' Fadera 5 - Tanti errori tecnici.
Fabio Grosso 5 - Prendere gol nel primo quarto d'ora costringe a rivedere il piano gara, la sua squadra è più bassa del solito e non punge in contropiede. Generosa la reazione dopo il 2-0. La classifica resta ottima, ma la prova non è stata convincente.













