Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Gattuso, questo 4-4-2 atipico merita una riflessione. Dalle fasce sono arrivati tre assist

Gattuso, questo 4-4-2 atipico merita una riflessione. Dalle fasce sono arrivati tre assistTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:54Serie A
Dimitri Conti

Quella che ha portato a casa tre punti con altrettanti gol dal campo dell'Estonia è stata un'Italia piuttosto convincente, considerando anche che le proporzioni del risultato potevano essere anche diverse e ulteriormente in favore della selezione azzurra. Sono stati più di uno gli aspetti convincenti della spedizione azzurra a Tallinn, non soltanto i graffi dei tre centravanti utilizzati da Gattuso, perché anche estendendo lo sguardo si trova altro di buono.

La prestazione dei nuovi esterni di questo 4-4-2 atpico disegnato da Gattuso è stata meritevole di attenzione e potrebbe indurre il commissario tecnico a riflettere se provare ad adottare più spesso questo sistema. In partenza le due catene erano composte da Di Lorenzo dietro a Orsolini a destra e Dimarco con Raspadori (che questo ruolo in effetti all'Atletico Madrid lo sta facendo) a sinistra. Quindi al laterale del Bologna, nella ripresa, è subentrato Spinazzola, mentre Cambiaso ha rimpiazzato l'ex Napoli.

Il risultato del contributo dato dalle due catene di corsia è degno di nota: tre assist sugli altrettanti gol segnati dall'Italia, sono infatti arrivati dalle fasce. Dimarco ha avviato l'azione del vantaggio di Kean, Orsolini e Spinazzola hanno invece servito rispettivamente Retegui e Pio Esposito. E chi è rimasto a secco, soprattutto Raspadori ma anche Di Lorenzo, ha comunque saputo offrire un apporto sopra la sufficienza. Forse non sarà una tattica adottabile contro gli avversari del massimo livello (contro la Norvegia è un sistema adottabile?) ma questo 4-4-2 merita di essere rivisto.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile