Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 21 novembre

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 21 novembreTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Daniele Najjar
Oggi alle 01:00Serie A
Daniele Najjar
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti

ROMA, IL PUNTO SU ZIRKZEE. CREMONESE, RICHIESTE PER DE LUCA

ROMA
Joshua Zirkzee può essere il nome giusto per la Roma? Nelle ultime ore c'è stata sì un'accelerata, con un sondaggio da parte dei giallorossi per capire quale può essere la sua situazione. Dipenderà molto dall'apertura a un eventuale prestito da parte dei Red Devils, anche se l'idea dovrebbe essere quella di cederlo perché non è nelle rotazioni degli attaccanti: la decisione non è ancora stata presa e verrà considerata solamente nei prossimi giorni. Nelle ultime settimane si sono inseriti anche Aston Villa e West Ham. Quello che è certo è che non c'è un problema commissioni allo stato attuale, perché non c'è un'offerta concreta né al giocatore né al club, al netto della presa informazioni.

INTER
In organico ci sono già Lautaro Martinez e Josep Martinez, ma l'Inter potrebbe anche accoglierne un altro nel corso dei prossimi mesi: Emiliano Martinez. Secondo quanto riportato da Football Insider, i nerazzurri sarebbero fortemente interessati a ingaggiare 'El Dibu', portiere argentino campione del Mondo e attuale numero uno dell'Aston Villa.

NAPOLI
Il Napoli ha messo nel mirino Arthur Atta, centrocampista dell'Udinese, come alternativa a Kobbie Mainoo. L'Udinese però non ha intenzione di cederlo durante il mercato di gennaio e la valutazione, del resto, è altissima, circa 30 milioni di euro. Gli azzurri sono alla ricerca di un possibile sostituto di Zambo Anguissa, che rimarrà fermo per diversi mesi dopo l'infortunio occorso nei giorni scorsi.

Secondo quanto raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb.com fra i nomi proposti dall'esterno c'è quello di Quinten Timber.

Al Napoli la priorità comunque è un interno di centrocampo. E uno di quelli pronti subito, anche se sarebbe una follia immaginare l'Inter cedere Davide Frattesi alla formazione azzurra. Il ragazzo ha bisogno di spazio, merita spazio, deve giocare, vuole giocare? Tutto giusto. Ma per la società di Viale della Liberazione, farlo partire per la Campania, per una direttissima concorrente su tutti i fronti, sarebbe quanto meno un autogol strategico. Poi pecunia non olet, ma tra formula e opportunità, è lecito immaginare che l'Inter guardi altrove. Sicché il nome di Kobbie Mainoo del Manchester United torna a essere il più possibile e probabile per più motivi. Il primo: a Manchester non gioca. Il secondo: ha un talento sconfinato e grandi prospettive. Il terzo: lo United lo cede anche in prestito con opzione di riscatto. Il quarto: i precedenti, Scott McTominay e Rasmus Hojlund, fanno ben auspicare per un fortunato tris. Le alternative? Morten Frendrup del Genoa, che per questioni di bilancio potrebbe anche cedere in prestito con obbligo di riscatto per averne benefici sul prossimo esercizio. Per Weston McKennie della Juventus vale un po' il discorso fatto per Frattesi, per Arthur Atta dell'Udinese i problemi sono economici e di concorrenza invece…

Scott McTominay osservato dalle big inglesi. Secondo quanto riferito dal portale TeamTalk, Arsenal, Tottenham, Everton e un nostalgico Manchester United hanno già sondato il terreno. Nonostante una fonte vicina al giocatore abbia rivelato che "il cuore di Scott batte ancora per la Premier League", il ritorno a casa non sarà né facile né economico. I vertici del Napoli, infatti, hanno alzato un vero e proprio muro per gennaio: qualsiasi offerta inferiore agli 80 milioni di euro non verrà nemmeno presa in considerazione. L'intenzione di Conte e della dirigenza è chiara: McTominay è imprescindibile e si sta costruendo qualcosa di speciale al Maradona. Per ora, la fortezza partenopea resiste all'assalto inglese.

JUVENTUS
In casa Juventus continua l’opera di scouting nei confronti dei migliori talenti emergenti del campionato. Nel fine settimana - sottolinea il questo senso Tuttosport - uno scout bianconero sarà al Bentegodi per seguire dal vivo la partita tra Verona e Parma. Con due nomi in particolare nel menù juventino: l’attaccante brasiliano Giovane e il centrocampista spagnolo Adrian Bernabè. Due elementi già decisivi e determinanti per le rispettive squadre nella corsa alla salvezza, ma dotati delle potenzialità per arrivare a giocare presto in un top club.

Il Parma resiste - Difficile però che i rispettivi club possano decidere di privarsene subito nella finestra invernale che scatterà il 2 gennaio. Troppo importanti entrambi per acciuffare il traguardo della permanenza in Serie A. Alla Continassa tengono d’occhio Bernabè, anche se il Ceo ducale Federico Cherubini appare intenzionato a resistere dinanzi alle sirene di mercato, almeno fino a giugno.

Giovane piace a tutti - Giovane rappresenta l’ennesima intuizione vincente del ds veronese Sogliano, abile ad accaparrarselo a zero dal Corinthians a luglio (ora la punta classe 2003 vale già 15 milioni). Il dt milanista Moncada qualche settimana fa è andato a spiarlo da vicino al Sinigaglia in occasione di Como-Verona; mentre il faccia a faccia con l’Inter ha stregato Chivu e Ausilio. E non finisce qui: Palladino, che lo voleva già a gennaio alla Fiorentina, potrebbe richiederlo ora all’Atalanta; mentre Roma e Juve hanno iniziato a studiarlo e hanno acceso i loro radar.

La Juventus poi sta seguendo con particolare attenzione Joi Nuredini, attaccante centrale del Genoa Primavera che in questo campionato ha già siglato quattro gol in sette partite. Su di lui c'è l'interesse di varie squadre europee, non solo della Juve: anche l'Anderlecht ha manifestato interesse ed è già stato convocato nella scorsa stagione in prima squadra da Patrick Vieira.

Servirà quindi capire cosa vorrà fare il Genoa del suo futuro, poiché nelle prossime settimane sarà valutato anche dal nuovo tecnico, Daniele De Rossi, per un'eventuale promozione in prima squadra per le prossime gare. Il suo nome è cerchiato in rosso dall'allenatore e non è detto che non venga convocato a breve per cercare una soluzione al problema della rete.

CREMONESE
Qui Cremonese. Essendo stato messo fuori lista a settembre, Manuel De Luca resterà ancora a guardare da fuori. De Luca in estate ha creduto e sperato di poter dire la sua con la maglia della Cremonese anche in Serie A. Ma adesso, appurato che lo scenario non è più quello sperato, è pronto a cambiare squadra già dai primi giorni di gennaio. A lui in questo momento pensano principalmente tre club di Serie B: il Venezia del suo ex allenatore Giovanni Stroppa, il Modena che ha già provato a ingaggiarlo in estate e infine il Monza dovesse uscire uno degli attaccanti attualmente in rosa.

BOLOGNA
Alcuni scout del Bologna erano all'Estádio Nilton Santos, nella partita Botafogo-Vasco da Gama: secondo quanto raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb.com l'osservato speciale è il difensore del Botafogo David Ricardo. Difensore centrale classe 2002 (a dicembre compirà 23 anni) di piede mancino, che ha giocato anche da terzino all'occorrenza, alto (189 centimetri).

UDINESE
In casa Udinese alcune riflessioni sulle partenze per la Coppa d'Africa verranno fatte, in base alle convocazioni. Sulla fascia sinistra potrebbero partire sia Hassane Kamara che Jordan Zemura. È bene precisare subito che Kamara non viene preso in considerazione nelle convocazioni della Costa d'Avorio da marzo 2025, mentre Zemurra è una colonna dello Zimbabwe, pur non avendo preso parte alle ultime due amichevoli. Insomma, seppur non sia certo, è comunque possibile che possa arrivare anche una doppia chiamata. In quel caso, secondo quanto raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb.com, è possibile che i friulani possano guardarsi intorno sul mercato invernale per cogliere eventuali opportunità, così da non lasciare la fascia scoperta.

A proposito di Udinese: Sandi Lovric non dovrebbe scendere in campo domani pomeriggio contro il Bologna. Il giocatore a gennaio sarà protagonista del mercato visto che le richieste negli ultimi anni non gli sono mai mancate. E non mancheranno tra poco più di un mese. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, Lovric nella prossima finestra di calciomercato può lasciare Udine a condizioni decisamente vantaggiose. La società friulana è infatti disposta a trattare sulla base di un prestito con obbligo di riscatto e su una valutazione complessiva di 7-8 milioni di euro. Decisamente meno rispetto a quanto chiedeva la famiglia Pozzo anche fino a pochi mesi fa.

TORINO
Nelle ultime settimane Che Adams, attaccante del Torino fresco di qualificazione al Mondiale 2026 con la sua Scozia, ha deciso di interrompere il rapporto lavorativo con l’agenzia Unique Sports Group, che lo rappresentava da alcuni anni e aveva tra l’altro confezionato nell’estate 2024 il suo approdo in maglia granata. Separazione comunicata a inizio novembre ai diretti interessati - riporta l'edizione odierna di Tuttosport - per affidarsi al Wasserman Group, che ha grande forza e relazioni autorevoli soprattutto tra i club di Premier League.

Ed è proprio la Premier League il campionato che che qualche mese fa aveva tentato l’attaccante, che non aveva chiuso la porta a un clamoroso ritorno Oltremanica. Il Wolverhampton aveva sondato il terreno e pure il Fulham si era interessato, pur senza proposte concrete. Il Torino, d'altro canto, ha scelto di tenersi stretto il classe 1996, ingaggiato un anno fa a parametro zero dopo che gli era scaduto il contratto col Southampton.

Da capire adesso se potrà essere intavolato un rinnovo di contratto, attualmente in scadenza nel 2027, o se si potranno aprire altri scenari. In questo senso, conclude Tuttosport, il tema verrà affrontato prima di Natale, quando i nuovi rappresentanti di Adams parleranno col Torino o se invece porteranno alla società granata offerte importanti e allettanti per aprire, eventualmente, le negoziazioni relative a una possibile cessione.

PARMA
Il Parma ha il suo nuovo portiere. Tra poco sarà infatti ufficiale l'ingaggio di Vicente Guaita da parte della società emiliana. Questa mattina l'estremo difensore spagnolo ha sostenuto le visite mediche al Gemini, propedeutiche alla firma sul contratto con il club ducale. Guaita - ricordiamo - andrà a sostituire il titolare Zion Suzuki, che dovrà stare ai box per almeno 4 mesi.

CHELSEA, DISASI VERSO L'ADDIO: CI PENSA LA FIORENTINA? LIONE, RINNOVO PER DIARRA. BAYERN, ASSALTO A GRIMALDO IN ESTATE. CITY, PIACE IL TERZINO LIVRAMENTO

Per Axel Disasi in reintegro in rosa nelle file del Chelsea appare ancora lontano nonostante nel corso della pausa per le nazionali sia tornato ad allenarsi con la prima squadra. A chiudere la porta al terzino è il tecnico Enzo Maresca che in conferenza stampa ha parlato così della situazione del calciatore: “Axel sta aiutando la seconda squadra e i tanti giovani giocatori che militano lì. Durante la pausa per le nazionali avevamo solo cinque o sei calciatori qui e quindi avevamo bisogno di aggregare quelli della squadra B e per questo Axel ha preso parte ad alcuni allenamenti. Ma credo che tutto si fermi qui”.

Il centrale classe ‘98, che può giocare anche da terzino destro, a gennaio potrebbe dunque lasciare il Chelsea per andare a trovare spazio altrove e giocare in prima squadra. Il suo profilo, assieme a quello del compagno di squadra Josh Acheampong (19 anni), è uno di quelli che potrebbe fare al caso della Fiorentinache cerca innesti nella retroguardia per risalire la classifica.

"L'Olympique Lyonnais annuncia il prolungamento del contratto del suo portiere, Lassine Diarra, fino al 30 giugno 2028". Con questa nota il club francese ha annunciato il rinnovo dell'estremo difensore arrivato nel 2023 dal Châteauroux e che in questa stagione è sceso in campo una sola volta.

La prossima estate il Bayern Monaco è pronto a dare l’assalto al terzino Alejandro Grimaldo, giocatore chiave del Bayer Leverkusen, per sostituire quel Raphael Guerreiro che è in scadenza e non rinnoverà con i bavaresi. Lo riferisce Bild spiegando che le Aspirine dono determinate a chiedere almeno 20 milioni di euro per il suo cartellino nonostante un contratto in scadenza nel 2027.

Il mercato di gennaio si infiamma attorno a Tino Livramento. Il talentuoso terzino destro del Newcastle United è finito prepotentemente nel mirino del Manchester City, che sembra intenzionato a sferrare un assalto con una proposta economica ingente. TeamTalk conferma il forte interesse di Pep Guardiola, da sempre molto attento al mercato dei terzini (e dei difensori in generale): l'ex Barcellona vede nello scozzese, per velocità e doti offensive, l'innesto perfetto per il suo dinamico sistema.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile