Juventus e la 'fantasia al potere': Tudor si affida a Conceição e Yildiz per scardinare le difese

Nelle scorse stagioni, la Juventus ha spesso faticato contro squadre compatte e arroccate nella propria metà campo. Difese chiuse, pronte ad attendere e a spegnere le offensive bianconere, lasciando i centravanti isolati e frustrati. È da questa consapevolezza che nasce la nuova strategia di Igor Tudor: rompere l’equilibrio degli avversari con il talento e l’imprevedibilità.
Ecco allora il valore di Francisco Conceicao e Kenan Yildiz, due fantasisti capaci di creare occasioni anche in spazi strettissimi. Dribbling, accelerazioni e movimenti imprevedibili diventano l’antidoto più efficace contro il blocco difensivo avversario. La Juventus ha investito su di loro, e su Zhegrova, proprio per questo: servono armi capaci di scardinare la monotonia e generare superiorità numerica.
Tudor non vuole una squadra statica, che aspetti il colpo del singolo, ma un sistema dinamico, che sfrutti i movimenti di questi trequartisti per liberare spazi per gli esterni, per gli inserimenti dei centrocampisti e per le giocate del centravanti. Contro l’Inter di Chivu, solida e ben organizzata, sarà fondamentale creare dubbi nei “braccetti” della difesa. Conceicao e Yildiz hanno già dato segnali incoraggianti e con Zhegrova pronto a subentrare, la Juve potrà contare su un’arma in più. In un campionato dove le difese comandano, servono giocatori capaci di rompere gli schemi, chiosa La Gazzetta dello Sport.
