Juventus, Kaio Jorge arriva e Demiral parte: si accende il mercato bianconero

Kaio Jorge Pinto Ramos, al secolo, più semplicemente, Kaio Jorge si può ormai definire un nuovo giocatore della Juventus. A comunicare l’accordo fra le due società, in attesa del tesseramento effettivo di Madama, è stata, qualche ora fa, direttamente il club carioca attraverso il proprio sito ufficiale. Accordo concluso e iter solito pronto a prendere il via prima del tesseramento in bianconero: arrivo a Torino previsto quest’oggi, visite mediche e firma sul contratto il giorno successivo. Da un lato l’arrivo del brasiliano, dall’altro l’addio di Merih Demiral ormai a un passo dall’Atalanta. Un nuovo acquisto e una cessione, dopo qualche settimana di stallo il mercato della Juventus si accende improvvisamente.
L’ACCORDO COL SANTOS… - Come detto in mattinata l’attaccante classe 2002 è atteso in Italia per concludere in maniera completa il suo trasferimento alla Juventus. Trasferimento che alla Vecchia Signora è costato 3 milioni totali (1,5 subito e 1,5 l’anno prossimo) più un milione di bonus e il 5% su un’eventuale futura rivendita da destinare al Santos. E proprio il presidente del club verdeoro Rueda ha chiarito alcuni dettagli dell’accordo: “Dopo dure trattative abbiamo pattuito praticamente le stesse condizioni del Benfica. Un valore fisso e bonus raggiungibili, il primo è legato alla qualificazione Champions della Juventus. Poi abbiamo mantenuto il 5% della futura rivendita e la priorità in caso di ritorno in Brasile, sia in prestito che con una cessione a titolo definitivo. La Juventus ha fatto un ottimo acquisto e il Santos, che rischiava di non incassare niente, guadagna qualcosa”.
…E QUELLO CON L’ATALANTA - L’addio di Demiral è sempre stato nell’aria negli ultimi mesi: il difensore turco reclamava spazio che la Juventus non poteva concedergli forte della presenza di De Ligt, Bonucci e Chiellini. Così l’Atalanta si è inserita nel dubbi del centrale classe 1998 conquistandolo e trovando un accordo con la società bianconera in una trattativa tanto rapida quanto intensa. Alla fine la quadra è stata trovata attorno a un prestito annuale (circa 4 milioni) con diritto di riscatto attorno ai 28 milioni di euro. Nessun controriscatto in favore della Juve ma una percentuale sulla futura rivendita per “cautelarsi” in parte da un possibile nuovo caso Romero. E al momento nessuno prenderà il posto del turco in bianconero: i sostituti, Rugani e Dragusin, sono già in casa.
