Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

L'ASL non ferma il Napoli: volo da Capodichino, domani c'è la Juventus

L'ASL non ferma il Napoli: volo da Capodichino, domani c'è la JuventusTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 5 gennaio 2022, 18:23Serie A
di Andrea Losapio

Il Napoli è partito alla volta di Torino. Il gruppo si è trovato al Maradona alle 16, con il charter che è stato rimandato di tre quarti d'ora da Capodichino. Spalletti ha diramato i convocati, con ben sei Primavera che vanno a rimpinzare una squadra in difficoltà e falcidiata dal Covid.

Questi i convocati azzurri.
Portieri: Idasiak, Marfella, Ospina.
Difensori: Di Lorenzo, Ghoulam, Juan Jesus, Rrahmani, Zanoli, Costanzo, Spedalieri.
Centrocampisti: Demme, Elmas, Lobotka, Zielinski, Vergara.
Attaccanti: Insigne, Mertens, Petagna, Politano.

L'Asl Napoli 1, alla vigilia della gara di domani contro la Juventus, ha concluso l'indagine epidemiologica sul Napoli e ha diramato un comunicato ufficiale: "In merito all’accertato focolaio di positività al Covid-19 relativo alla SSC Napoli, l’ASL Napoli 1 Centro rende noto che alla conclusione dell’indagine epidemiologica è stata confermata la presenza di diverse positività, anche nell’ambito del gruppo squadra, e che per tutti i soggetti risultati positivi è stato disposto l’isolamento. Per i contatti stretti individuati è invece stato disposto il rispetto di quanto previsto al punto 1 della Circolare del Ministero della Salute n°60136 del 30.12.2021".

In sintesi, i giocatori negativi ritenuti contatti stretti coi positivi ad alto rischio, ad esempio con Meret risultato positivo questa mattina, non sono in quarantena se hanno dose booster (terza dose) e, da come si legge nella circolare, "per loro è fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni dall’ultima esposizione al caso. Il periodo di Auto-sorveglianza termina al giorno 5". Loro, dunque, possono partire.

Invece, per i "soggetti che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, e che abbiano tuttora in corso di validità il green pass, se asintomatici: la quarantena ha durata di 5 giorni, purché al termine di tale periodo risulti eseguito un test molecolare o antigenico con risultato negativo". Per loro, dunque, niente Juve-Napoli: si aspettano comunicazioni ufficiali da parte della società.

C'è poi un altro caso, quello dei contatti diretti a basso rischio, per loro "qualora abbiano indossato sempre le mascherine chirurgiche o FFP2, non è necessaria quarantena ma dovranno essere mantenute le comuni precauzioni igienico-sanitarie". Per contatti a basso rischio si intende "una persona che ha avuto un contatto diretto (faccia a faccia) con un caso COVID-19, ad una distanza inferiore ai 2 metri e per meno di 15 minuti oppure una persona che si è trovata in un ambiente chiuso (ad esempio aula, sala riunioni, sala d'attesa dell'ospedale) o che ha viaggiato con un caso COVID-19 per meno di 15 minuti".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile