Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

La Cremonese ha scritto il manuale su come una neopromossa deve condurre il mercato

La Cremonese ha scritto il manuale su come una neopromossa deve condurre il mercatoTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca
Raimondo De Magistris
Oggi alle 12:36Serie A
Raimondo De Magistris

La Cremonese in questo momento è la grande rivelazione della Serie A 2025/26. Una sola sconfitta in nove partite, ottavo posto in classifica in virtù dei 14 punti conquistati. Davanti a Atalanta, Udinese, Torino e Lazio. Non male per una squadra che mancava nel massimo campionato da tre anni, che è solo alla sua nona stagione in Serie A. Per una società che evidentemente ha imparato tanto dagli errori commessi in sede di calciomercato tre estati fa e questa volta ha condotto una campagna acquisti totalmente diversa scrivendo un vero e proprio manuale su come una neopomossa deve muoversi nell'estate successiva alla promozione.

La chiave è in una frase detta dal direttore sportivo Simone Giacchetta nel corso di una intervista di qualche giorno fa a 'TMW': "Alcuni calciatori preferiscono squadre che giocano per la sinistra della classifica ma i calciatori che sono arrivati alla Cremonese quest'anno hanno tutti percorsi importanti in Serie A e la nostra anima è importante".
Calciatori di categoria. A Cremona questa estate sono arrivati una decina di giocatori da club come Empoli, Lecce, Udinese, Torino, Milan e Napoli. Calciatori che conoscevano molto bene il massimo campionato italiano a cui si sono aggiunti un paio di acquisti dalla Ligue 1 e la ciliegina sulla torta, il centravanti inglese Jamie Vardy: "L'idea è nata dal cercare di trovare quei giocatori che ti possano permettere di mantenere la categoria. L'attaccante assume un peso specifico importante, visto che se ti vuoi salvare devi trovare qualcuno che garantisca i gol. Il mercato ti offre mille nomi e opportunità ma Vardy ci ha affascinato tutti, per le sue capacità, per quello che ha fatto in Premier League e per la storia che ha, visto che fino a 25 anni faceva l'operaio".

In tutto sono stati spesi una quindicina di milioni. L'acquisto economicamente più importante è stato il riscatto di Jari Vandeputte, il grande protagonista della promozione. Ma è con calciatori come Baschirotto, Sanabria, Payero, Bondo, Terrracciano, Zerbin, Grassi, Audero, Silvestri e Floriani Mussolini che s'è costruita l'ossatura della squadra oggi rivelazione del campionato. I migliori della promozione, tante certezze della Serie A, poche scommesse (ma intriganti) come Moumbagna, Sarmiento e Faye. E poi il colpo Jamie Vardy per accendere la piazza. Il tutto sotto la sapiente guida di uno specialista delle salvezze come Davide Nicola: la Cremonese dei miracoli è stata costruita così. Un vero e proprio manuale da tramandare alle future neopromosse.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile