Lautaro, brucia il cambio a Madrid: nessuna rottura con Chivu, ora all'Inter nuova gestione
All'Inter si torna a vivere una mini crisi. Perché se è vero che i nerazzurri di Chivu sono in lotta aperta su ogni fronte e in piazzamenti favorevoli, è altrettanto veritiero riconoscere le due sconfitte di fila incassate tra Milan e Atletico Madrid in Champions League. L'ultima volta era successo solamente in campionato, con Udinese prima e Derby d'Italia con la Juventus poi, con cali di tensione ed errori individuali sempre segnalati. Ma c'è un altro caso a destare pensieri e riguarda Lautaro Martinez.
Il passaggio a Madrid. Il leader dell'Inter infatti, in uscita dal campo del Metropolitano per il cambio impartito da Chivu con Pio Esposito, non ha gradito la scelta e lo ha fatto notare. Secondo la ricostruzione del Corriere dello Sport, il Toro ha scosso la testa e poi ha consegnato nelle mani dell'arbitro la fascia da passare di testimone a Barella.
C'è da precisare però che il rapporto con mister Chivu non ne ha risentito: prima di accomodarsi in panchina Lautaro ha salutato, come suo solito, l'allenatore romeno. Di scorie non ne sono rimaste, ma la frustrazione palesata per la sostituzione è stata colta da molti. Stando a quanto riferito dal quotidiano romano, la gestione post-Inzaghi è differente, perché in passato c'era maggior attenzione alle colonne dello spogliatoio e l'attuale tecnico nerazzurro non guarda in faccia nessuno. Quindi starà ai giocatori adeguarsi al nuovo corso, indipendentemente dal carattere di ciascuno. Compreso quello del capitano dell'Inter, spigoloso a tal punto da aver riportato a galla recentemente qualche attrito con Conte al Maradona.













