Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Lautaro-show: entra e mata la Salernitana. L'Inter torna subito a sorridere: 4-0 all'Arechi

Lautaro-show: entra e mata la Salernitana. L'Inter torna subito a sorridere: 4-0 all'ArechiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 30 settembre 2023, 22:38Serie A
di Ivan Cardia

SALERNITANA-INTER 0-4
(63', 77', 85' e 89' Lautaro Martinez)

All'Inter serviva una risposta decisa, dopo il rumoroso ko interno contro il Sassuolo: eccola servita. I nerazzurri - in tenuta bianca - sbancano l'Arechi, superando la Salernitana con un rumoroso 4-0. Dopo un primo tempo di grande equilibrio, e prue qualche timore per la retroguardia interista, Simone Inzaghi butta dentro Lautaro Martinez, che cambia totalmente la storia della serata. L'argentino segna tutti e quattro i gol della sua squadra: di fino, di potenza, su rigore e di rapina. Il Toro, che diventa il primo giocatore nella storia della Serie A a segnare un poker subentrando dalla panchina, è un fiume in piena che travolge completamente la squadra di Paulo Sousa, incapace di reagire anche solo dal punto di vista psicologico all'impatto del capitano nerazzurro sulla partita. E la panchina torna a scottare per il tecnico portoghese. Non era la gara in cui decidere il suo futuro, ma il finale allo sbando più totale lascia tantissimi dubbi, anche su quanto Sousa abbia in mano lo spogliatoio. Non altrettanto può dirsi di Inzaghi, che riprende subito il Milan e torna a sorridere dopo uno stop momentaneo: ennesimo segnale di forza della sua Inter, ora c'è il Benfica in Champions.

Rivivi il LIVE TMW di Salernitana-Inter!

L'Inter parte forte, la Salernitana regge e ci crede. 0-0 all'intervallo. I primi minuti sono un soliloquio interista: Ochoa deve subito sventare una girata aerea di Thuram, mentre Sanchez parte grintoso ma spreca due palle gol più che invitanti. Con l'incedere del cronometro, la formazione granata sale in autostima e nel baricentro: al tiro ci arriva Cabral, che s'infila in un bel duello con Pavard. Quasi sempre, l'attaccante ex Lazio fa tutto bene fino agli ultimi metri per poi rivelarsi impreciso nella conclusione a rete. Qualche protesta sparsa, in una prima frazione di gioco ad altissima intensità e pure con un discreto tasso di nervi, vista l'importanza della partita per entrambe le compagini. Sarà anche per questo che il risultato non si sblocca: reti bianche al quarantacinquesimo.

Lautaro entra e cambia la partita. La ripresa inizia con gli stessi ventidue, ma ben presto Inzaghi richiama i titolari: dentro Mkhitaryan e Lautaro, più Asllani che prende il posto di un Calhanoglu lontano dai suoi standard. È l'ingresso dell'argentino, manco a dirlo, quello che cambia la partita: Thuram approfitta di una leggerezza di Lovato e scappa a sinistra. Cross al centro per il Toro, che con un tocco morbido batte Ochoa in uscita. Fatto l'1-0, Lautaro rischia di fare pure il pareggio: il capitano perde un pallone sanguinante, Martegani lo recupera e lo offre a Legowski, che segna ma parte oltre la linea dei difensori ospiti. Passata la paura, è sempre l'argentino a matare il match: Bradaric regala la sfera a Dumfries, che scambia col 10. Il cutback dell'olandese trova sempre Lautaro a centro area: girata di prima intenzione, nulla da fare per Ochoa. Finisce la gara della Salernitana, inizia il Lautaro show: Lovato stende Thuram, dal dischetto va l'argentino che sigla la tripletta. E infila anche il quarto gol, suo e dell'Inter, approfittando del cross di Carlos Augusto e di una difesa ormai allo sbando totale.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile