Lazio, la coperta corta che funziona: come Sarri ha cambiato la squadra
Una coperta corta che però ha scaldato al meglio la Lazio. Maurizio Sarri è riuscito a fare di necessità virtù conoscendo la squadra, capendo quelli che sono i limiti e cercando di massimizzare i risultati. Lo ha fatto dopo tre punti in quattro giornate, tre sconfitte nel primo mese ufficiale che sembravano il perfetto continuo dell'estate da incubo vissuta tra mercato bloccati e infortuni in serie. Nonostante l'emergenza Sarri si è dato da fare e si è messo in discussione, rinunciando alla priorità dell'equilibrio provando una Lazio "vecchio stile" con il 4-4-2 visto contro Genoa e Torino. I quattro punti ottenuti sono stati un toccasana, ma le lacune difensive mostrate hanno portato al dietrofront non appena il centrocampo è uscito dall'emergenza. Esperimenti mai visti in passato che però certificano ancora una volta l'idea di Sarri di provarle tutte pur di trovare una soluzione.
Lazio, il ritorno dell'equilibrio a discapito della fase offensiva
Sei gol segnati e 2.42 expected goals nelle sfide contro Genoa e Torino, appena tre reti realizzate e 2.10 xG nelle quattro partite successive. Una produzione di fatto dimezzata in favore dell'equilibrio e della solidità difensiva, certificata dai quattro clean sheet consecutivi portati a casa contro Atalanta, Juventus, Pisa e Cagliari. La Lazio sbarazzina e spregiudicata vista anche lo scorso anno non regge difensivamente, Sarri lo ha capito e adesso insegue i risultati con la solidità e l'equilibrio. Elementi che saranno fondamentale anche domenica a San Siro contro l'Inter, dove il tecnico toscano dovrà decidere se rischiare o meno Alessio Romagnoli. Il difensore centrale ha scongiurato la lesione muscolare, ma l'indurimento al flessore c'è e potrebbe rappresentare un rischio stiramento qualora si forzasse la sua presenza in campo. Provstgaard ha dato buone garanzie e potrebbe essere schierato dal primo minuto in una formazione che dovrebbe rispecchiare per almeno nove undicesimi quella vista lunedì all'Olimpico contro il Cagliari.











