Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Napoli, brutte notizie per Lobotka e Politano. Friedkin esalta Roma e Gasp: le top news delle 18

Napoli, brutte notizie per Lobotka e Politano. Friedkin esalta Roma e Gasp: le top news delle 18TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 18:00Serie A
Yvonne Alessandro

Il Napoli deve fare i conti con due infortuni pesanti. Si tratta di Stanislav Lobotka e poi Matteo Politano, finiti ko a causa di alcuni problemi muscolari. In seguito agli esami strumentali sono stati esposti i risultati e svelate le condizioni del centrocampista slovacco e dell'esterno italiano tramite il comunicato ufficiale: "Dopo due giorni di riposo, il Napoli ha ripreso gli allenamenti al SSC Napoli Training Center. Il gruppo è stato impegnato in una seduta pomeridiana e ha effettuato un lavoro misto a carattere metabolico. Stanislav Lobotka e Matteo Politano si sono sottoposti a controlli strumentali in seguito agli infortuni rimediati nel corso del match contro il Genoa. Gli esami hanno evidenziato una lesione distrattiva all'adduttore della coscia destra per Lobotka. Per Politano lesione distrattiva al gluteo destro".

A margine dell'Assemblea dell'ECA a Roma, il presidente del club giallorosso Dan Friedkin si è così espresso a proposito del lavoro condotto fin qui da Gian Piero Gasperini e dalla squadra capitolina al primo posto in classifica con 15 punti, insieme al Napoli: "Le nostre impressioni sono belle. La stagione è lunga, ma siamo davvero fiduciosi nel nostro allenatore, in ciò che sta facendo e nella squadra". E sul nuovo condottiero in panchina il numero uno della società ha confidato: "Il lavoro del tecnico è ottimo. Penso che sia incredibile. Lavora duro, è davvero serio in quello che fa. Siamo allineati a questo modo di allenare, parliamo e lavoriamo vicini. Non potremmo essere più felici di così".

L'agente di Daniele Rugani, Davide Torchia, è tornato a parlare del suo assistito dopo le due presenze consecutive con la Juventus: "È sempre un grandissimo orgoglio, per lui è davvero una soddisfazione personale. Era il suo sogno da bambino, sente dentro la Juve e il fatto di restare qui lo rende felice nella vita di tutti i giorni. Puoi giocarci uno, due o tre anni, esser bravo o solo di passaggio, ma indossare così a lungo questa maglia significa che sta incarnando a pieno quel che chiede un club come la Juventus". E sul futuro del difensore italiano, con un contratto in scadenza nel 2026 ma opzione di estensione fino al 2027: "Il suo dovere sarà di meritarsi giorno per giorno il diritto a esser qui. Non vuol dire essere umili, ma guardare in faccia alla realtà. Alla Juventus, anche se hai già dato tanto, non è consentito dormire sugli allori. Daniele dovrà lavorare sempre sodo, poi la società farà le opportune valutazioni e sarà attenta a quello che succede. L'obiettivo è che qui dovranno essere contenti di avere un calciatore come lui, il resto verrà di conseguenza".

Hans Nicolussi Caviglia, centrocampista della Fiorentina, si è presentato davanti ai giornalisti in ritiro con l'Italia: "E' importante il percorso di ognuno. Siamo fortunati a fare della nostra passione il nostro lavoro e ogni giorno che mettiamo il piede in campo ci riteniamo fortunati. Inizio complicato alla Fiorentina? La situazione non è facile, ma preferisco differenziare le due cose. Penso una cosa alla volta. Sono onorato per questa chiamata e cercherò di dare tutto me stesso. Chi è il mio modello? Io mi sono sempre ispirato a Cruyff per la sua visione: non solo per il calcio, è sempre stato un modello di ispirazione. In Italia abbiamo avuto il play più forte che è Andrea Pirlo e quindi perché non ispirarsi a lui. Ho imparato molto da lui".

Anche Nicolò Cambiaghi, esterno sinistro del Bologna convocato dal CT Gattuso per gli impegni con Estonia e Israele (validi per le qualificazioni ai Mondiali 2026) ha spiegato: "Già essere qui in questo momento è motivo di grande orgoglio. E' un sogno ma anche un punto di partenza perché è la prima convocazione. Cercherò di godermela al massimo. Indubbiamente la scorsa stagione è stata condizionata da un infortunio importante, ma da febbraio-marzo sono rientrato bene. Dopo l'infortunio mi sono concentrato sul recupero e ho sentito subito la squadra al mio fianco. Successivamente è andato tutto bene, non ho avuto complicazioni e sono riuscito a rientrare bene. Quest'anno ho fatto il ritiro, ho avuto minutaggio, ma devo dire che anche lo scorso anno appena rientrato mi sentivo bene. Mio modello di riferimento? Quando guardo le partite analizzo sempre bene chi ricopre il mio stesso ruolo. Negli ultimi anni sicuramente Insigne e Chiesa più di tutti, mi piacciono molto. Ma come loro due ce ne sono anche altri che studio per prendere spunto".

Il difensore granata Niels Nkounkou si è invece raccontato in un'intervista a Torino Channel, dopo essere arrivato in prestito dall'Eintracht Francoforte: "Prima sensazione positiva, il Toro è una grande squadra in Italia. È un club al top, la prima sensazione è stata buona. Qui in Italia c’è molta più tattica, è diverso dagli altri, è un buon campionato. Spero di fare una grande stagione. Questo campionato può aiutarmi molto a migliorare in fase difensiva, devo migliorare molto. Voglio diventare un buon difensore". E nella sua carriera ha potuto avere la fortuna di essere allenato da un'icona come Carlo Ancelotti, in passato all'Everton nel 2020: "Ancelotti mi ha chiamato dopo la mia stagione al Marsiglia, è il miglior allenatore. Abbiamo provato tante situazioni, tanti cross. Mi ha detto che ho un buon sinistro, devo ancora migliorare: facevamo sessioni di cross di almeno 15 minuti al giorno".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile