Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
Live TMW

Parma, Cuesta: "Migliorati nella gestione della palla, ci ha dato continuità"

Parma, Cuesta: "Migliorati nella gestione della palla, ci ha dato continuità"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 18:08Serie A
Edoardo Mammoli

Altro pareggio per 0-0 in casa Parma, che al Tardini ferma il Como di Cesc Fabregas. I crociati muovono la classifica e si portano così a quota 7 punti, al termine di una gara giocata a tratti con coraggio e migliorando la produzione di gioco offensivo. A breve la conferenza stampa del tecnico crociato Carlos Cuesta per commentare Parma-Como.

Ore 17.41 - Inizia la conferenza stampa.

Una risposta importante sul piano del gioco.
"A livello difensivo è stata una costante, anche nelle partite giocate prima abbiamo avuto l'intenzione di pressare alto e recuperare nella metà campo avversaria. Siamo stati solidi anche quando abbiamo difeso più basso. Siamo anche migliorati nella gestione della palla, che ci ha permesso di arrivare nella metà campo avversaria con continuità".

Un segnale positivo anche sull'atteggiamento.
"L'atteggiamento è una costante ogni giorno, ogni allenamento, ogni partita. Difendono compatti e in undici giocatori insieme. Questa è la linea che dobbiamo tenere sempre".

Cutrone ha aiutato tantissimo.
"Si sacrifica tantissimo per la squadra a livello difensivo, ci dà tanto dinamismo, attacca la profondità e lega bene il gioco per aiutarci a progredire. Sa far male alle squadre avversarie e concretizzare, è sulla strada giusta".

Il miglior primo tempo della stagione del Parma?
"Abbiamo visto una linea positiva e vogliamo continuare così. Abbiamo avuto anche altri momenti positivi, come con l'Atalanta e nella ripresa col Cagliari. Questa è la strada giusta per costruire. Ora arriva una partita importante contro la Roma e dobbiamo costruire per avere una grande prestazione".

Un giudizio sulla prova su Bernabé?
"Pensavo fosse il miglior modo per ottenere una buona prestazione. Bernabé si è sacrificato tantissimo, ha corso tanto, i dati parlano di una prova ancora più impegnata del solito. E' una cosa molto positiva. Ci ha dato progressione, ha fatto girare il gioco nella metà campo avversaria. E' anche arrivato in porta, prestazione di livello".

Che risposte le ha dato Ordonez?
"E' molto versatile, può giocare in diverse posizioni del centrocampo. Ci ha dato molto, ci ha permesso di legare il gioco oltre a tanto lavoro difensivo e capacità di riaggredire e vincer le seconde palle. Non iniziava titolare da tempo, la sua prestazione è buona e deve continuare a crescere". 

Una crescita dei singoli anche atleticamente. Con Estevez la squadra è più equilibrata. Serviva esperienza a questa squadra?
"Nahuel ci dà tanto a livello di letture e capacità di influenzare positivamente gli altri, lavora tanto in entrambe le fasi. La sua prestazione è stata ottima, siamo contenti di lui". 

Un calo nel secondo tempo. Per questo ha fatto i cambi?
"Loro hanno cambiato approccio a livello offensivo. Nel primo tempo cercavano superiorità nelle posizioni interne. Nella ripresa hanno cercato di creare superiorità sulle fasce. Per quello abbiamo scelto che fosse meglio essere un po' più compatti".

La transizione del Parma inizia da oggi?
"Noi proviamo sempre a vincere. Oggi abbiamo avuto 30% di possesso, mentre col Lecce 65%. Noi approcciamo sempre allo stesso modo per vincere. Per farlo dobbiamo difendere bene e attaccare altrettanto bene. Come farlo poi dipende dalla partita, dai giocatori e dall'avversario. Ma approcciamo sempre così. A volte va meglio, ma non è perché manca intenzionalità o voglia di vincere. Hai bisogno di tempo e di certe connessioni, che ci permettono di fare meglio quel processo".

Il miglioramento più importante è stata l'aggressione alta, più efficace.
"L'aggressione alta è stato uno dei punti di forza in questo inizio di campionato. A volte l'avversario sceglie altre strade per limitare l'aggressione. Noi vogliamo avere continuità in questa strada, saper adattarci ai momenti e come pressare alto, ma soprattutto farle sempre bene. Nel calcio devi fare tutte le fasi di una partita bene. Quindi dobbiamo essere bravi a fare tutto ciò che ci richiede il calcio".

Le differenze rispetto alle esperienze passate in Inghilterra e con le giovanili?
"Ce ne sono tante, ma è un punto comune: devi fare il meglio per aiutare i calciatori, aiutare la squadra a ottenere i risultati e aiutare i giocatori nella loro crescita".

Ore 17.53 - Termina la conferenza stampa.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile