Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Quanti vale Santi Castro? Ha tutto per diventare la nuova cessione record del Bologna

Quanti vale Santi Castro? Ha tutto per diventare la nuova cessione record del BolognaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Raimondo De Magistris
Oggi alle 12:15Serie A
Raimondo De Magistris

Santiago Castro in questo momento è il terzo miglior marcatore della Serie A. Con la doppietta di ieri che ha deciso la sfida contro il Parma, l'attaccante del Bologna è salito a quota quattro reti. Meglio di lui solo il compagno di squadra Riccardo Orsolini e Hakan Calhanoglu, entrambi rigoristi. Classe 2004, ventuno anni compiuti lo scorso 18 settembre, Castro è a quattro gol come Pulisic, Simeone, Anguissa, Bonazzoli, De Bruyne e Nico Paz. Quest'ultimo, suo connazionale, è nato dieci giorni prima di Castro e già oggi ha una valutazione superiore ai 50 milioni di euro. In estate il Tottenham ne ha offerto 40 più bonus e ha ricevuto un no deciso da parte del Como. L'Inter, al netto di una recompra oggi bassissima che il Real Madrid eserciterà, pare pronta ad avanzare una proposta anche più importante nei prossimi mesi.

E allora quanto vale Santiago Castro? Acquistato dal Bologna nel gennaio 2024 per quindici milioni di euro, il centravanti nato e calcisticamente cresciuto nel Vélez Sarsfield ci ha messo sei mesi per ambientarsi nel calcio italiano, ma già dalla scorsa stagione è diventato un protagonista della squadra rossoblù. Ha concluso il suo primo campionato disputato dall'inizio con otto reti, dieci complessive calcolando anche la Coppa Italia. Quest'anno, acclarato fin da subito che è lui il centravanti titolare del Bologna, è partito ancora meglio: quattro gol in nove partite, fin qui una media di un gol ogni 150 minuti. "Santi è un giocatore forte, giovane. A volte non sa ancora leggere i momenti della partita ma oggi ha fatto una grande prestazione, sta crescendo", ha dichiarato ieri al termine del match Daniel Niccolini.

Le parole del vice di Italiano denotano una volta di più il fatto che il club rossoblù stia provando a farlo crescere sotto una campana di vetro. La scorsa Primavera, quando c'era ancora Simone Inzaghi sulla panchina dell'Inter, il Bologna non ha mai prestato il fianco ai primi approcci della società nerazzurra per il suo attaccante. Si vociferava di una prima offerta pronta a esser presentata, dell'inserimento di Asllani nella trattativa e di una valutazione del cartellino dell'argentino di 40 milioni di euro. Di concreto però non c'è stato nulla, nemmeno con quell'Al Hilal che s'è fatto avanti successivamente.

Il discorso sarà probabilmente diverso dopo quella che sembra a tutti gli effetti la stagione della definitiva consacrazione di Castro. Dovesse proseguire così, dovesse concludere la Serie A 2025/26 con una quindicina di gol, allora non è difficile intuire che la prossima sarà la sua estate. Quella del trasferimento di Castro in una big europea.
Ma a Bologna su questo punto hanno già idee chiarissime: se sarà cessione, questa avverrà solo per una cifra record. Se nelle ultime due estati Riccardo Calafiori Joshua Zirkzee e Dan Ndoye sono tutti andati via per una cifra tra i 40 e i 45 milioni di euro, per Castro da giugno in poi difficilmente verranno ascoltare offerte inferiori ai 50 milioni di euro. Almeno. Perché poi un gol dopo l'altro ci sarà tutto il tempo per alzare ulteriormente l'asticella.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile