Sassuolo-Lazio 1-0, le pagelle: Muric di nome e di fatto, Matic ovunque. Sarri, che succede?

Risultato finale: Sassuolo-Lazio 1-0
SASSUOLO
Muric 7 - Scelto nuovamente titolare da Grosso, regala una prestazione puntuale e attenta, anche se i pericoli nel primo tempo non sono granché. Nella ripresa è gigantesco su Zaccagni e su Dia.
Walukiewicz 6 - Atteso da un cliente scomodo come Nuno Tavares, il difensore è attento e copre tutta la fascia. Grosso lo lascia negli spogliatoi. Dal 46' Coulibaly 6 - Esordio per il terzino ex Parma. Non risulta pulito in alcune letture, ma ha gamba e mette in difficoltà gli avversari.
Muharemovic 7 - Cliente scomodo da marcare, ma attento a non farsi sorprendere. Pecca di esperienza in alcuni momenti, ma il talento si riconosce. Nella ripresa, è abile a concludere di testa con una buona percentuale di merito nel gol di Fadera.
Idzes 7 - Più sicuro del suo compagno di reparto, comanda la difesa e cerca di spingersi anche sulla mediana palla al piede. Lascia in campo tutto quello che può chiudendo con due fasciature e con una prestazione da incorniciare.
Doig 6,5 - Propositivo in zona offensiva: il Sassuolo decide di spingere dal suo lato e si alterna con Laurientè alla ricerca di scatti importanti.
Vranckx 6 - Rischia grosso in occasione del fallo su Rovella: il cartellino rosso viene revocato dopo una verifica al VAR. Dal 64' Volpato 6,5 - Entra e regala quello spirito in più ai suoi necessario per cambiare le sorti del match.
Matic 7 - Per lui una sorta di derby: tanta pulizia del pallone e caparbietà, nonostante tanti contrasti e un livello agonistico alto. Fa di tutto in campo, dal difensore all'attaccante.
Kone 6,5 - Rientra dalla squalifica e prova, con il suo passo, a creare pericolosità nella zona mediana biancoceleste.
Berardi 6 - Non brilla particolarmente nella prima frazione, ma è comunque il punto di riferimento dei suoi nella maggior parte delle azioni offensive. Dall'81' Thorstvedt sv
Pinamonti 6 - Si mette in proprio nel primo tempo e costringe Provedel ad un intervento con i piedi. Lotta come un leone come può e fa reparto da solo, soprattutto dopo il gol del vantaggio. Dall'81' Cheddira sv
Laurientè 6 - Cerca di far valere le sue qualità, soprattutto con la corsa e sembra il più ispirato davanti. Dal 64' Fadera 6,5 - Al posto giusto, al momento giusto. Firma il gol del vantaggio in un momento cruciale della gara.
Fabio Grosso 7 - Sceglie di dare fiducia ai giocatori visti contro la Cremonese. Nel primo tempo imbriglia la manovra di Sarri, nella ripresa porta a casa un risultato positivo che cancella lo 0 dalla classifica.
LAZIO
Provedel 6 - Pochi pericoli verso la sua porta: è attento però alla gestione tra i pali.
Marusic 6,5 - Soffre inizialmente la presenza di Laurientè ed è costretto, spesso, a fermarlo con le cattive. Il giallo a fine primo tempo non lo condiziona e cresce nella ripresa.
Gila 6 - Non rischia particolarmente con le sortite offensive avversarie. Prova però a farsi vedere anche in area di rigore avversaria.
Romagnoli 6 - Torna titolare nella difesa e guida il reparto, anche con la collaborazione del centrocampo.
Tavares 5,5 - Qualche classica fiammata, ma poca roba visto lo standard a cui ha abituato i suoi tifosi.
Guendouzi 6 - Non riesce, nella prima frazione di gara, a cercare i classici spunti in fase di inserimento. Dall'80' Isaksen sv
Rovella 5,5 - La sua gara si interrompe poco prima dell'intervallo per un problema di natura muscolare. Poco prima, da ammonito, rischia il rosso per una trattenuta evidente su Konè. Dal 40' Cataldi 6 - Entra a freddo ma non disdegna il lavoro in cabina di regia. Sfiora il gol nella ripresa.
Dele-Bashiru 5,5 - Dei tre a centrocampo, il giocatore che si vede meno sia in fase offensiva, sia in quella difensiva. Resta negli spogliatoi. Dal 46' Belahyane 5,5 - Non riesce ad incidere come vorrebbe nel match e risulta poco ispirato davanti.
Zaccagni 5,5 - Non brilla la stella numero 10 biancoceleste. Spesso in difficoltà negli ultimi metri, tiene in gioco Fadera in occasione del gol e non è particolarmente fortunato nelle poche conclusioni verso la porta.
Castellanos 5,5 - Nell'ora di gioco in cui è in campo si vede davvero poco nell'area di rigore, troppo isolato dai suoi compagni. Dal 61' Dia 5,5 - Ci prova dopo il gol del Sassuolo, Muric però è insuperabile.
Cancellieri 5 - Prestazione non indimenticabile dell'esterno di Sarri. Pochi spunti e diversi errori in fase di appoggi per i compagni. Dal 61' Pedro 6 - Una mezz'ora di qualità per lo spagnolo che, però, non riesce a dare la spinta giusta ai suoi.
Maurizio Sarri 5 - Seconda trasferta, seconda sconfitta per la sua squadra che non riesce a dare continuità a quanto visto nella scorsa giornata. E attenzione alla prossima sfida: con la Roma può esserci già il primo banco di prova decisivo.
