Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Stipendi Torino, l'infinito limbo del centro classifica riguarda anche gli ingaggi

Stipendi Torino, l'infinito limbo del centro classifica riguarda anche gli ingaggiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:45Serie A
Dimitri Conti

Sono anni che il Torino di Cairo e i suoi tifosi vivono sospesi in un limbo tra la noia della metà classifica e la voglia mai esaudita di affacciarsi su nuovi palcoscenici, più elevati. Tutto compreso nel 9° monte ingaggi più elevato in A.

Il 'paperone' del Torino è colui sul quale si sono riversate di fatto tutte le speranze offensive della scorsa stagione, quello Zapata che sta adesso facendo il suo ritorno in campo. Dietro a lui c'è chi lo ha sostituito nei mesi della passata stagione in cui il colombiano è venuto meno: Che Adams. Chiude il podio un nuovo acquisto estivo, il centrocampista Asllani, preso in prestito dall'Inter e davanti di poche migliaia di euro al trio composto a Simone, Biraghi e Maripan. Anche se tutti, tranne Zapata, sono superati da Vlasic per quanto riguarda lo stipendio netto, nel caso del croato agevolato dal Decreto Crescita.

MONTE INGAGGI TORINO 2025/26 (50,8 milioni di euro lordi, 30,5 netti)
Duvan Zapata - 5 milioni di euro lordi l'anno (2,7 netti)
Che Adams - 3,3 lordi (1,8 netti)
Kristjan Asllani - 3,2 lordi (1,8 netti)
Giovanni Simeone - 3,2 lordi (1,7 netti)
Cristiano Biraghi - 3,2 lordi (1,7 netti)
Guillermo Maripan - 3,2 lordi (1,7 netti)
Cesare Casadei - 2,8 lordi (1,5 netti)
Nikola Vlasic - 2,6 lordi (2 netti)
Ardian Ismajli - 2,2 lordi (1,2 netti)
Zakaria Aboukhlal - 2 lordi (1,1 netti)
Valentino Lazaro - 1,9 lordi (1,5 netti)
Perr Schuurs - 1,8 lordi (1,4 netti)
Saul Coco - 1,7 lordi (0,9 netti)
Cyril Ngonge - 1,5 lordi (1,2 netti)
Ivan Ilic - 1,5 lordi (1,2 netti)
Gvidas Gineitis - 1,5 lordi (0,8 netti)
Franco Israel - 1,5 lordi (0,8 netti)
Marcus Pedersen - 1,3 lordi (0,7 netti)
Adam Masina - 1,3 lordi (1 netto)
Adrien Tameze - 1,3 lordi (1 netto)
Niels Nkounkou - 0,7 lordi (0,4 netti)
Saba Sazonov - 0,6 lordi (0,5 netti)
Ali Dembele - 0,6 lordi (0,3 netti)
Tino Anjorin - 0,6 lordi (0,3 netti)
Alberto Paleari - 0,6 lordi (0,3 netti)
Alieu Njie - 0,6 lordi (0,3 netti)
Mihai Popa - 0,4 lordi (0,2 netti)
Emirhan Ilkhan - 0,4 lordi (0,3 netti)
Zanos Savva - 0,3 lordi (0,2 netti)
Sergiu Perciun - 0,3 lordi (0,2 netti)
Bonus esclusi. Fonte dati: Capology.com

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile