Catanzaro-Padova 0-1, le pagelle: Oudin evanescente, Perrotta decisivo

Risultato finale: Catanzaro-Padova 0-1
CATANZARO
Pigliacelli 7 - Protagonista assoluto con interventi decisivi che tengono in piedi la squadra per larghi tratti della contesa. Si supera con un doppio miracolo consecutivo su Crisetig e Lasagna, negando il vantaggio ai veneti con riflessi felini. Attento anche nel finale quando respinge di pugni il tentativo a giro di Cissé, dimostrando personalità e sicurezza tra i pali nonostante la difesa non lo aiuti sul gol di Perrotta.
Brighenti 6 - Prestazione ordinata e senza sbavature per il centrale giallorosso che gestisce con esperienza il reparto arretrato. Limita bene gli attaccanti avversari nelle giocate aeree e mantiene la posizione con disciplina tattica. Il cartellino giallo ricevuto rappresenta l'unica macchia in una gara comunque sufficiente sul piano della concentrazione difensiva.
Antonini 5,5 - Soffre la vivacità degli attaccanti biancoscudati e perde un pallone pericoloso che consente a Lasagna di involarsi verso la porta, con solo l'intervento provvidenziale di Pigliacelli a evitare guai peggiori. Fatica nel gioco aereo e nella gestione delle ripartenze veloci, apparendo spesso in affanno nelle letture preventive delle giocate offensive padovane.
Verrengia s.v. - dal 28' Di Chiara 6 - Entra in campo per sostituire il compagno infortunato e si inserisce discretamente nel meccanismo difensivo. Confeziona un cross interessante per Iemmello che colpisce di testa senza fortuna, mentre chiude con tempismo su Buonaiuto lanciato a rete nel finale, dimostrando presenza e lucidità nei momenti cruciali della ripresa.
Cassandro 5,5 - Parte con buone intenzioni sulla corsia destra ma l'imprecisione tecnica lo penalizza pesantemente. Spreca un tiro mancino che termina lontano dallo specchio, mentre il tentativo al volo viene respinto dalla difesa veneta. Il cartellino giallo rimediato certifica una prova nervosa e poco lucida dal punto di vista tecnico-tattico. dal 58' Nuamah 5,5 - Non incide nel match.
Petriccione 6 - Lavoro prezioso in cabina di regia dove garantisce equilibrio e geometrie nella fase di costruzione dal basso. Non brilla particolarmente ma mantiene ordine e posizione, fungendo da raccordo tra difesa e attacco con qualche buona verticalizzazione che però non trova il guizzo finale dei compagni.
Pontisso 6 - Dinamismo e inserimenti caratterizzano la sua prestazione a centrocampo, dove combatte con grinta cercando di dare sostanza alla manovra offensiva. Confeziona un cross pericoloso che Cassandro non sfrutta, mentre si procura il calcio di rigore dopo un contrasto fisico con Faedo. Il cartellino giallo testimonia l'intensità messa in campo. dal 46' Pittarello 5,5 - Prova a dare peso all'attacco con la sua presenza fisica ma fatica a incidere concretamente. Tenta una girata sotto pressione di Faedo che non inquadra la porta, mentre cerca la conclusione aerea senza precisione, apparendo poco integrato negli schemi offensivi della squadra.
Favasuli 5,5 - Sulla fascia mancina spinge con continuità cercando di creare superiorità numerica ma l'imprecisione nei cross vanifica spesso gli sforzi. Serve un traversone centrale troppo telefonato che Fortin blocca senza problemi, certificando una serata priva di guizzi e qualità nella zona nevralgica del campo. dal 79' D'Alessandro s.v.
Oudin 5 - Prestazione opaca per il trequartista che non riesce mai a entrare nei meccanismi offensivi della squadra. Sparisce dai radar nelle zone calde del campo dove dovrebbe risultare decisivo, mancando completamente di incisività e qualità tecnica nelle giocate tra le linee avversarie. dal 46' Rispoli s.v.
Cissé 6,5 - Tra i più positivi in zona offensiva grazie a dribbling e iniziative personali che accendono la manovra giallorossa. Crossa pericolosamente verso l'area, supera un paio di avversari servendo Iemmello con un passaggio illuminante, mentre calcia la punizione che si infrange sulla barriera. Nel finale tenta la conclusione a giro che Fortin respinge, confermando dinamismo e pericolosità costante.
Iemmello 5 - Serata da dimenticare per il capitano che fallisce il calcio di rigore, angolando troppo e permettendo a Fortin di intuire la traiettoria. Spreca una buona occasione con un destro impreciso, mentre colpisce di testa su cross di Di Chiara sfiorando il bersaglio. La sterilità offensiva pesa enormemente sul risultato finale della contesa calabrese.
Cristian Agnelli 5,5 - Sostituisce lo squalificato Aquilani in panchina ma non riesce a dare la scossa necessaria alla squadra. I cambi effettuati all'intervallo con Pittarello e Rispoli non sortiscono gli effetti sperati, mentre la manovra offensiva appare prevedibile e poco efficace. La squadra domina il possesso senza creare vere occasioni da rete, evidenziando limiti tattici nella fase di rifinitura.
PADOVA
Fortin 7,5 - Prestazione maiuscola dell'estremo difensore biancoscudato che risulta decisivo in almeno tre circostanze fondamentali. Intuisce perfettamente il rigore di Iemmello respingendo con i pugni, mentre nel finale neutralizza il tentativo a giro di Cissé mantenendo il prezioso vantaggio. Sicuro anche nelle uscite alte e attento nella gestione della profondità, merita ampiamente i tre punti conquistati.
Faedo 6 - Prestazione di grande temperamento per il centrale che concede il calcio di rigore con un intervento falloso su Pontisso, rischiando di compromettere la gara. Fortunatamente Fortin salva la situazione parando il penalty. Successivamente si riscatta con interventi precisi e letture difensive corrette, chiudendo bene gli spazi centrali e limitando le incursioni offensive avversarie.
Sgarbi 6,5 - Autorità e presenza fisica caratterizzano la sua prova al centro della difesa veneta. Domina nei contrasti aerei e si fa rispettare nelle marcature preventive, risultando praticamente insuperabile per gli attaccanti calabresi. Il cartellino giallo rimediato non offusca una prestazione solida e concreta, fondamentale per mantenere inviolata la porta di Fortin.
Perrotta 7,5 - Serata da incorniciare per il difensore che sblocca la partita con una splendida incornata vincente su calcio d'angolo. La palla schiacciata colpisce il palo prima di insaccarsi, dimostrando grande senso della posizione e tempismo nell'anticipo. Oltre al gol offre una prestazione difensiva impeccabile, chiudendo con intelligenza tattica le ripartenze avversarie e fermando Pittarello con un intervento provvidenziale.
Ghiglione 6,5 - Spinta costante sulla corsia destra dove crea apprensione con cross pericolosi e iniziative personali di qualità. Serve un traversone insidioso per Buonaiuto che prova la rovesciata, mentre tenta addirittura la conclusione da oltre 70 metri dimostrando personalità e coraggio. Inventa uno slalom spettacolare superando diversi avversari prima di servire Lasagna, certificando ottime doti tecniche e atletiche.
Fusi 6 - Quantità e sostanza a centrocampo dove lavora incessantemente per recuperare palloni e dare equilibrio alla manovra. Presidia la zona nevralgica con disciplina tattica interrompendo le trame offensive calabresi, anche se il cartellino giallo ricevuto lo costringe a giocare con maggiore prudenza prima della sostituzione. Dal 61' Harder 6 - Forze fresche in mezzo al campo.
Crisetig 6 - Regia ordinata e concreta per il centrocampista veneto che garantisce geometrie preziose nella circolazione del pallone. Sfiora il gol con una conclusione che Pigliacelli respinge miracolosamente, dimostrando buon senso della posizione offensiva. Controlla i tempi di gioco con esperienza e personalità prima di lasciare il campo. Dal 70' Di Maggio s.v.
Varas 6 - Dinamismo e copertura sulla corsia mancina dove alterna fase difensiva e proiezione offensiva con intelligenza tattica. Confeziona l'assist per Ghiglione che conclude di sinistro procurando un calcio d'angolo, dimostrando buona visione di gioco e capacità di inserimento negli spazi liberi della trequarti avversaria.
Barreca 6,5 - Prestazione sontuosa dell'esterno sinistro che combina fase difensiva impeccabile e spinta offensiva di qualità. Devia in corner un cross pericoloso di Pontisso con tempismo perfetto, mentre per tutto il match controlla con autorità la propria zona limitando le iniziative di Cassandro e compagni sulla fascia destra calabrese.
Lasagna 6,5 - Movimento continuo e profondità costante per l'attaccante che risulta sempre pericoloso negli spazi. Ruba palla ad Antonini e calcia di sinistro trovando l'opposizione di Pigliacelli, mentre sfiora nuovamente il gol dopo un'azione insistita. Impegna severamente il portiere avversario, confermandosi riferimento offensivo affidabile e concreto. dal 61' Buonaiuto 6 - Entra con personalità cercando subito di lasciare il segno. Tenta una spettacolare mezza rovesciata su cross di Ghiglione che Pigliacelli respinge, dimostrando qualità tecniche e coraggio. Il cartellino giallo testimonia la grinta messa in campo per aiutare la squadra a difendere il risultato.
Bortolussi 6 - Lavoro prezioso di raccordo tra centrocampo e attacco dove si abbassa frequentemente per ricevere palla e far salire la squadra. Combatte con generosità sui palloni difficili e tiene impegnata la difesa avversaria con movimenti intelligenti, pur senza trovare la conclusione vincente ma risultando comunque utile all'economia tattica della contesa.
Matteo Andreoletti 7 - Partita preparata perfettamente dal tecnico veneto che indovina tattica e cambi risultando vincente in ogni scelta. La squadra difende con ordine e compattezza, colpendo nel momento giusto con il gol di Perrotta e gestendo il vantaggio con maturità. I subentri di Buonaiuto e Harder danno freschezza nel momento cruciale, permettendo di portare a casa tre punti fondamentali per la classifica.
